Planetario+di+Milano+Ulrico+Hoepli%3A+orari+e+programma+dell%26%238217%3Bestate
viagginanopressit
/news/planetario-milano-ulrico-hoepli-orari-e-programma-dellestate/P127741/amp/
Categories: Cosa fare a Milano

Planetario di Milano Ulrico Hoepli: orari e programma dell’estate

Planetario Milano Ulrico Hoepli orari

Chi è mai stato al Planetario di Milano Ulrico Hoepli? Si trova all’interno dei Giardini Indro Montanelli di Porta Venezia (Metro linea 1, fermata: Porta Venezia o Palestro) e ha un programma ricchissimo di conferenze e osservazioni stellari che di solito incantano allo stesso modo adulti e bambini. Soprattutto adesso che le scuole sono finite, se non avete idea di come far passare il tempo al pargolo di turno, fate un salto al Planetario: rimarrete conquistati anche voi che avete lasciato l’infanzia da un po’.
Il Planetario di Milano è frequentato ogni anno da 100mila visitatori: merito della macchina ‘planetario’ (marca Zeiss, tedesca, risalente al 1968) che riproduce l’aspetto del cielo stellato e dei suoi movimenti esattamente come se ci si trovasse sotto la volta celeste.

Il programma del mese di giugno del Planetario di Milano è pensato in modo intelligente, cioè per attirare bambini e studenti in vacanza che non sanno cosa fare durante il giorno: fino al 6 luglio infatti, alla normale programmazione, si affiancano osservazioni guidate e conferenze in orari diurni, particolarmente indicate per ragazzi e ragazze dagli 8 anni in su. Gli orari sono i seguenti:
 

  • Lunedì, mercoledì e giovedì: alle h 15.30
  • Martedì e venerdì: alle h 10.45

Entriamo più nel dettaglio e vediamo cosa succede e, soprattutto, di cosa si parla al Planetario:
 

  • Lunedì 25 giugno e 2 luglio, h 15.30: ‘Viaggio tra le stelle
  • Martedì 26 giugno e 3 luglio, h 10.45: ‘Miti e costellazioni
  • Mercoledì 20 e 27 giugno e 4 luglio, h 15.30: ‘Alla scoperta dei pianeti’
  • Giovedì 21 e 28 giugno e 5 luglio, h 15.30: ‘Nur, storia di una piccola stella‘ (racconto per conoscere i segreti delle stelle, per bambini dai 7 anni in su)
  • Venerdì 22 e 29 giugno e 6 luglio, h 10.45: ‘Fantastico cielo’

Sul sito del Planetario Ulrico Hoepli di Milano potete consultare tutte l’elenco delle conferenze e iscrivervi alla newsletter per ricevere via mail il programma mese per mese. Vi segnalo intanto che ci sarà anche la conferenza ‘Mamma mia…i buchi neri!’ nelle seguenti date e orari:
 

  • Giovedì 21 giugno h 10.45 e 14.00
  • Giovedì 28 giugno h 10.45
  • Giovedì 5 luglio h 10.45
  • Giovedì 12 luglio h 10.45

I biglietti d’ingresso al Planetario costano 3 euro l’intero e 1,50 euro il ridotto: la biglietteria apre mezz’ora prima di ogni spettacolo. Se volete sapere qualcosa anche del programma per adulti, et voilà:
 

  • Giovedì 21 giugno, h 21.00: ‘Solstizio d’estate, il giorno più lungo‘ con Gianluca Ranzini
  • Sabato 23 giugno, h 15 e 16.30: ‘La Via Lattea‘ con Mauro Arpino
  • Domenica 24 giugno, h 15 e 16.30: ‘La luna‘ con Andrea Bernardinello
  • Martedì 26 giugno, h 21.00: ‘La fine di una stella – Nane bianche, stelle di neutroni, buchi neri’ con Andrea Bernardinello
  • Giovedì 28 giugno, h 21.00: ‘Alla scoperta del cielo del sud – In viaggio sotto le stelle‘ con Monica Aimone
  • Sabato 30 giugno, h 15 e 16.30: ‘Le stelle dell’estate‘ con Gianluca Ranzini
  • Domenica 1 luglio, h 15 e 16.30: ‘Il cielo di luglio‘ con Giovanni Turla

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago