Milano è una città dove si può mangiare qualsiasi cucina del mondo, dalla giapponese all’argentina, dalla francese all’eritrea. E ovviamente si trovano anche moltissimi ristoranti regionali, ognuno con la propria tradizione e le proprie ricette. Andiamo a scoprire quali sono le 5 migliori pizzerie napoletane a Milano, dove poter gustare la vera pizza, proprio come si fa a Napoli.
Ma una domanda sorge spontanea: a Milano esiste la vera pizza napoletana? Considerando che la pizza piace a tutti (o quasi), ma a ognuno piace in maniera diversa, la risposta non è per niente facile. Anche perché tutti ci sentiamo degli intenditori dal palato fine: un po’ come per il calcio, che siamo tutti allenatori della nazionale.
Una mia amica di Napoli non mangia la pizza al di fuori della sua città e a me pare un eccesso: preferisce piuttosto fare un giro per i ristoranti asiatici della città.
In ogni caso, ecco qui un elenco delle migliori pizzerie napoletane di Milano. E buon appetito!
Piccola Ischia, un assaggio di Napoli
La pizzeria Piccola Ischia si trova in via Morgagni e viale Abruzzi (entrambe in zona Piola-Buenos Aires), mai provato quella di viale Umbria, ma ci metterei la mano sul fuoco che è buona pure lì.
Si può richiedere la pizza in 3 formati: piccola, media e grande, ma la grande è veramente enorme, non ordinatela se non avete una fame da leoni!
L’ambiente è vagamente kitsch e piuttosto informale, ma la pizza è napoletana doc.
I Capatosta, la pizza doc sui Navigli
I Capatosta, sul Naviglio Grande, me l’ha fatta scoprire un mio amico napoletano: quando deve mangiare la pizza a Milano, lui vede solo questa. E si ostina ogni volta a portarmi a I Capatosta, non c’è niente da fare.
Da provare la pizza con salsiccia e friarelli oppure quella con la nduja calabrese. I calzoni sono una bomba, con il cornicione ripieno di ricotta: pensateci due volte prima di prenderlo. Ottimi pure gli antipasti fritti e la mozzarella di bufala.
La Taverna, secondo molti la migliore
Secondo molti, La Taverna è la migliore pizzeria napoletana di Milano. La pizza si presenta sottile ma col bordo corposo, cotta al punto giusto. L’impasto è fatto bene, la cottura idem, i condimenti pure. Anche qui si può mangiare la pizza col bordo ripieno. Unico neo: il locale è rumoroso e il servizio a volte lascia a desiderare.
Da provare il babà, completamente inzuppato nel rhum.
Maruzzella, pizza per tutti i palati
Il ristorante Maruzzella non è solo pizzeria, ma che pizza! Il posto è molto popolare e capita spesso di dover fare la fila: ma si sa che i locali buoni sono sempre pieni. Si trova vicino Porta Venezia e parcheggiare non è proprio facile, ma la fermata della metro è a due passi.
Ottimi anche i piatti di pesce e gli antipasti, decisamente gustosi.
La Coccinella, nel cuore del quartiere Isola
La Coccinella, nel cuore del quartiere Isola, è forse la mia preferita. Locale minuscolo, ambiente alla mano, ma pizza veramente super! Il rapporto qualità/prezzo migliore di Milano, senza alcun dubbio: sembra quasi di essere al Sud.
Il pizzaiolo è campano doc e non tradisce mai. Conviene prenotare perché è sempre stracolmo.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…