Si tratta di due località dal clima temperato e piacevole tutto l’anno, ma sapete perché Barcellona è più calda di Madrid? Scopriamolo insieme.
Sono due veri simboli della Spagna, ricche di storia e cultura. Celebri soprattutto per la incredibile architettura, che dal passato fino ad oggi le ha rese due mete iconiche da visitare in Europa. Barcellona e Madrid sono perfette da visitare tutto l’anno, grazie al loro clima sempre incredibilmente piacevole (sebbene in estate si tocchino vette davvero incredibili). Eppure una delle due è più calda dell’altra.
In estate le temperature raggiungono picchi oltre i 35 gradi. La Spagna è una delle località più calde dell’Europa. Eppure una delle più gettonate lungo tutto il corso dell’anno. Sono molto simili per certi aspetti, e tanto diverse per altre.
Sceglierne una è davvero impossibile, dunque in un ideale tour della Spagna, dovrete vederle entrambe. Barcellona è più calda di Madrid però, lo sapevate? E soprattutto, come mai? Se lo chiedono in molti, perché la differenza è davvero notevole. Il motivo è nel clima che aleggia in tutta la Spagna, che è assai variegato.
Un fattore che deriva dai flussi oceanici che arrivano qui, mixati all’altitudine. Dunque la zona est ed il sud sono più caldi. E difatti le giornate sono quasi sempre soleggiate e anche l’inverno è sempre molto mite. Un clima che oseremmo dire è abbastanza fortunato, perché anche le piogge sono sempre molto contenute.
Se ci spostiamo nella zona più settentrionale invece le precipitazioni sono purtroppo molto frequenti e l’inverno dunque è un vero inverno con temperature molto al di sotto della media spagnola.
Che cosa troviamo dunque a Barcellona? Secondo gli esperti, nonostante le temperature elevate, in questa bellissima città il periodo migliore per programmare una vacanza è nei mesi che vanno da maggio a luglio. Talvolta potrebbe essere ideale anche settembre. Perché non agosto? perché a dispetto della stagione potreste riscontrare umidità.
Se invece volete visitare la città in un periodo più mite, magari per girare a piedi con più comodità e lasciarvi incantare dall’architettura, potreste programmare una vacanza ad ottobre. Tenendo sempre presente però che si va incontro ad un periodo dove qualche pioggia potrebbe sempre arrivare a sorpresa.
A Madrid le stagioni sono invece più marcatamente definite, quantomeno tra estate ed inverno. Se scegliete il periodo che va da maggio a luglio troverete differenze dai 20 ai 32 gradi. Dalla fine di luglio e per tutto agosto attenzione se soffrite troppo le temperature elevate, perché i barometri registrano anche oltre i 40 gradi. Al contrario di Barcellona però potreste trovare molto piacevole una visita a settembre, ma anche in inverno, caratterizzato da un clima prevalentemente secco.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…