Perché scegliere di vivere ad Ostia, i pro e i contro

Perché scegliere di vivere ad Ostia, la frazione della Capitale che si affaccia sul mare e che ospita aree verdi e tesori storici.

Lido di Ostia
Lido di Ostia-viaggi.nanopress.it

Ostia è una frazione di Roma. E’ il lido dove, ogni estate, si riversano moltissimi turisti. Il suo paesaggio variegato, che presenta lunghe spiagge e verdi colline, dista soltano una trentina di chilometri dal centro romano.

Pur trattandosi di una frazione della Capitale, include diverse aree. La parte più interna è anche il luogo storico per eccellenza ed è Ostia Antica, la zona che presenta edifici storici molto importanti, tra i quali spicca un Castello.

Nella parte esterna, che si affaccia sul mare, ci sono le zone di Ostia Ponente, Ostia Levante e Castel Fusano. Ostia è limitata a nord dal Tevere e dal Comune di Fiumicini, mentre a est dalla frazione di Dragona.

I motivi che possono portare una persona a scegliere di vivere in questa parte di Roma sono diversi. Il primo è che è bene collegata con il centro della città. Il treno metropolitano Roma – Lido o Metromare copre il tragitto in una trentina di minuti.

Perchè vivere a Ostia

Gli autobus, inoltre, collegano diversi luoghi del quartiere con la città, e, per chi si muove in macchina, è sufficiente percorrere Via Cristoforo Colombo, Via del Mare e Via Ostiense. Inoltre, secondo chi già ci vive, la qualità della vita è piuttosto elevata.

Il numero di abitanti fissi si aggira intorno ai 91mila e i servizi sono buoni e adeguati al numero di chi ci vive. Le scuole presenti sono di ogni ordine e grado, le strutture sanitarie, i negozi e i centri sportivi sono numerosi.

E le soluzioni abitative sono di diverso genere che incontrano le necessità di tutti, e vanno dagli appartamenti alle classiche villette. E, visto le diverse zona, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ci sono soluzioni per chi preferisce l’entroterra storico e per chi ama le lunghe passeggiare sul lungomare.

Spiaggia
Spiaggia-viaggi.nanopress.it

E’ la zona perfetta anche per chi ama la vita notturna. I locali, i ristoranti e i bar sono diversi ed offrono la possibilità di gustare la cucina del posto. La movida passa per le vie del centro dove è possibile fermarsi nei locali.

La movida

Molti di questi offrono musica dal vivo e intrattenimenti dove fare le ore piccole. Per chi ama la vita tranquilla, ci sono i mercatini, molti eventi culturali e spettacoli. A tutti questi aspetti positivi, vanno aggiunti anche quelli negativi.

Chi già ci vive lamenta l’inevitabile affollamento estivo, con il conseguente aumento sia del traffico che del rumore. Il costo della vita, poi, è un altro fattore da tenere ben presente. Qui i prezzi sono leggermente superiori rispetto ad altre zone periferiche della Capitale.

Impostazioni privacy