Paura+in+volo%2C+necessario+atterraggio+d%26%238217%3Bemergenza%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+accaduto+e+dove
viagginanopressit
/news/paura-in-volo-necessario-atterraggio-demergenza-cose-accaduto-e-dove/P213054/amp/
Viaggiare in aereo

Paura in volo, necessario atterraggio d’emergenza: cos’è accaduto e dove

È accaduto ai passeggeri a bordo di un volo diretto a Düsseldorf: la paura è stata tanta e si è reso necessario l’atterraggio di emergenza. Vediamo cosa è successo. 

paura in volo, credits Corriere della Sera – viaggi.nanopress.it

Il volo effettuato da Air Serbia ha potuto atterrare di nuovo in aeroporto dopo circa sessanta minuti di tentativi non andati a buon fine.

Paura in volo: cosa è successo

La vicenda che stiamo per raccontarti ha gettato nel panico i passeggeri di un volo diretto nella città tedesca di Düsseldorf, partito da Belgrado la scorsa domenica 18 febbraio, alle 18,21 circa. Il velivolo era stato noleggiato dalla Air Serbia ma, durante le manovre di partenza, alla fine della pista dell’aeroporto di partenza, il volo è andato a sbattere contro l’impianto di illuminazione.

Soltanto dopo circa 60 minuti di tentativi, dopo un primo atterraggio fallito, l’aereo è riuscito ad atterrare di nuovo in pista e lì si è fatta la conta dei danni. Per fortuna, nessun passeggero o membro dell’equipaggio del volo JU324 ha riportato ferite. A bordo, infatti, c’è stata soltanto tanta paura.

Tra i danni riportati dal velivolo una fusoliera messa talmente male che avrebbe potuto causare delle conseguenze ben più gravi a tutti. Non si sa il motivo preciso secondo il quale l’Embraer E195LR abbia urtato contro il sistema di illuminazione. A riguardo, infatti, sono state fatte soltanto delle ipotesi da parte delle autorità locali. In pratica, i piloti si sarebbero confusi circa l’ingresso, calcolando male le distanze.

Ad essere toccato è stato l’albero Localizer, quello che da indicazioni circa gli atterraggi degli aerei. La conseguenza di tale impatto è stata uno scalo chiuso per oltre un’ora, con conseguenze sugli aerei in partenza.

Paura in volo credits fanpage – viaggi.nanopress.it

Il perché dell’impatto

In pratica, i piloti non hanno preso l’intersezione D6 ma la D5 con mille metri di spazio in meno. Dalla torre di controllo si erano sincerati con i piloti se sarebbero riusciti a passare e loro avevano risposto affermativamente.

Quando il velivolo Air Serbia operato dal charter greco Marathon Airlines, si è staccato da terra, la pista era finita. I piloti hanno subito notato che, dopo aver raggiunto i 1.265 metri di quota, iniziavano a scendere fino ad arrivare all’emergenza di 83 metri.

Il velivolo è riuscito a compiere un atterraggio di emergenza che ha permesso ai passeggeri di scendere e ai vigili del fuoco di constatare i danni ingenti, tra cui anche perdite idrauliche.

In una nota ufficiale, Air Serbia si è scusata per l’inconveniente. L’aereo che è stato danneggiato ha 15 anni e fino al giorno prima dell’incidente aveva un valore di circa 10 milioni di dollari.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago