Passaporto+minori%3A+obbligatorio+dal+26+giugno+2012+per+ogni+minorenne
viagginanopressit
/news/passaporto-minori-obbligatorio-dal-26-giugno-2012-per-ogni-minorenne/P127811/amp/

Passaporto minori: obbligatorio dal 26 giugno 2012 per ogni minorenne

Passaporto minori

Nuove norme sul passaporto per minori: dal 26 giugno 2012 infatti ogni individuo minorenne dovrà possedere il proprio documento di viaggio individuale, che gli permetterà di viaggiare in Europa e all’estero. Da quella data, quindi, non sarà più valida l’iscrizione dei minori sul passaporto dei genitori, i quali rimarranno validi solo per i titolari fino alla scadenza degli stessi. Allo stesso modo i passaporti per minori rilasciati in precedenza saranno validi fino alla loro naturale scadenza.

Il minore potrà ottenere il nuovo passaporto con microchip; solo al compimento del 12° anno d’età, però, si rilasceranno firma digitalizzate e impronte. La durata di validità dei passaporti è stata divisa in due fasce per garantire l’aggiornamento della fotografia e una più facile identificazione ai controlli di frontiera. Da 0 a 3 anni il passaporto avrà validità triennale, da 3 a 18 anni avrà validità quinquennale.

Per la richiesta del passaporto per il minore è necessario l’assenso di entrambi i genitori naturali, sia che siano coniugati che conviventi, separati o divorziati. L’assenso va firmato presso l’ufficio in cui si presenta la documentazione, alla presenza del minore, obbligatoria per il riconoscimento fotografico. Se un genitore non può essere presente si può utilizzare una fotocopia del suo documento allegata a una dichiarazione di consenso all’espatrio. La domanda di rilascio viene comunque firmata dai genitori, e il conto corrente per il versamento necessario al pagamento del passaporto deve essere a nome del minore.

In ogni caso il passaporto individuale non consente al minore di viaggiare all’estero senza un genitore, o chi ne fa le veci, che lo accompagni. In alternativa c’è bisogno di una dichiarazione di accompagno, in cui viene riportato il nome della persona o dell’ente responsabile della tutela, firmata da chi esercita la potestà sul minore e autorizzata dagli organi competenti al rilascio del passaporto. La dichiarazione verrà presentata alla frontiera assieme al passaporto.

Ricordiamo comunque che all’interno della UE il minore può girare con la sola carta di identità esattamente come un adulto. Mentre il passaporto personale è obbligatorio per entrare negli USA ed usufruire del programma VISA – Waiver Program.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago