Parco+nazionale+Lencois+Maranhenses+in+Brasile%3A+dune+bianche+e+acqua+blu
viagginanopressit
/news/parco-nazionale-lencois-maranhenses-brasile-dune-bianche-e-acqua-blu/P135923/amp/
Categories: BrasileNatura

Parco nazionale Lencois Maranhenses in Brasile: dune bianche e acqua blu

[galleria id=”6803″]

Il parco nazionale Lencois Maranhenses, in Brasile, è uno spettacolo naturale di grande impatto: immaginate un’immensa distesa di dune di sabbia bianchissima, intervallate da specchi d’acqua blu dove si riflettono il cielo e le nuvole. Ecco, di questo stiamo parlando.
Ovvero, di un’area protetta di ampie dimensioni, collocata nello stato del Maranhao, nel nord est del Brasile, a contatto con l’oceano. A livello visivo, potrebbe ricordarvi a prima vista il Salar de Uyuni boliviano, il deserto di sale al confine col Cile: in effetti, il Lencois Maranhenses viene spesso definito il ‘deserto brasiliano’.

Ma c’è un però: perchè a differenza del Salar de Uyuni e dei deserti classici, al parco nazionale Lencois Maranhenses piove. E nemmeno così di rado. Ve ne accorgete appena mettete piede nel parco: visto dall’alto, infatti, il Lencois è tutto un susseguirsi di dune candide e specchi di acqua. Acqua dolce, però, di derivazione piovasca, non marina.

Come in molti altri deserti, però, anche qui tutto si basa sul gioco dei venti e delle correnti d’aria: se mai aveste la fortuna di passare sopra il parco nazionale Lencois Maranhenses in elicottero e poi ritornarci, sempre volando, anche poco tempo dopo, vi trovereste davanti a un paesaggio nuovo. Perchè le dune non sono immobili: si spostano, cambiano forma e dimensione a seconda di dove il vento spinge i miliard di granelli di sabbia che le formano.

Insomma, il parco nazionale Lencois Maranhenses può tranquillamente rientrare nell’elenco dei luoghi più belli del Sudamerica. Anche perchè qui ci sono 70 km di spiagge e la possibilità di fare il bagno nei due stagni principali, la Lagoa Azul e la Lagoa Bonita, dalle acque cristalline e incastonate tra dune splendenti (qui è il caso di non dimenticare in hotel occhiali da sole e protezione solare, meglio anche portarsi un cappellino e una scorta d’acqua). Se poi riuscite a combinare la vostra visita al parco con il tramonto del sole, beh, il gioco è fatto: rimarrete stregati.

Per arrivare al parco nazionale Lencois Maranhenses, sappiate che il centro abitato più vicino è la città di Barreirinhas, lungo il corso del Rio Preguicas: qui potete affittare un fuoristrada e muovervi in autonomia oppure affidarvi al servizio di autobus. Un’altra opzione è arrivare al parco risalendo il corso del Rio Preguicas in barca fino ad Atins, all porte del parco.

Il parco ha un clima favorevole tutto l’anno, ma se andate nella stagione delle piogge, da gennaio a giugno, gli specchi d’acqua saranno più colmi e belli: non dimenticate di fare attenzione, potreste scorgere qualche granchietto.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago