Il Palio di Siena 2012 è un appuntamento irrinunciabile dell’estate: se volete sapere tutto su date, contrade e biglietti, continuate a leggere, vi diamo le informazioni necessarie per arrivare preparati in Piazza del Campo.
Perchè il Palio di Siena rimane un momento topico per la città: le contrade si preparano con mesi di anticipo, ci sono tradizioni secolari da portare avanti, i dispetti (chiamiamoli così) tra contradaioli si moltiplicano, le cene e i momenti conviviali e goliardici pure. Non è solo una gara, è una dimensione da vivere a tutto tondo, calandosi il più possibile nel mometo e lasciandosi trascinare nel palio più famoso d’Italia.
Innanzitutto, le date del Palio di Siena 2012: lunedì 2 luglio e giovedì 16 agosto. Ma i preparativi veri e propri del Palio iniziano venerdì 29 giugno (e lunedì 13 agosto) con l’uscita dei cavalli dall’Entrone allo scoppio del mortaretto. E’ il segnale che si entra nella fase clou della festa.
Vediamo insieme il programma del Palio di Siena:
Le contrade che corrono nel Palio di luglio 2012 sono le seguenti: Aquila, Giraffa, Leocorno, Nicchio, Onda, Selva, Chiocciola, Drago, Tartuca, Bruco. Si tratta di una combinazione di 10 contrade mai verificatasi prima d’ora (erano state estratte anche La Torre, l’Istrice e la Lupa, che scontano la squalifica per questo palio).
Per quanto riguarda il Palio di Siena 2012 di agosto, il programma è il seguente:
Le contrade che correranno d’obbligo nel Palio d’agosto sono: Civetta, Drago, Onda, Tartuca, Valdimontone, Selva. Trovate tutte le informazioni necessarie sul sito del Palio di Siena.
E i biglietti del Palio di Siena 2012? Falso problema: assistere al palio, infatti, è gratis. Certo, ci sono dei palchi dai quali la visuale è decisamente migliore: ma si tratta di posti privati e per accaparrarveli dovete contrattare dirrettamente coi locali che affacciano su Piazza del Campo.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…