Il Palio di Asti 2011 sta per aprire i battenti. La manifestazione, una delle più antiche del Piemonte con ben nove secoli di storia, si tiene domenica 18 settembre in piazza Alfieri e, come ogni anno, tutti i contendenti aspirano a vincere il il premio finale, il “drappo” con le insegne di Asti e la raffigurazione del patrono della città, San Secondo.
In totale sono 21 i partecipanti, divisi in tre batterie da sette, mentre in finale arrivano nove fantini. Ma a vincere non sarà solo il più bravo: ci vogliono anche fortuna e scaltrezza, per questo è sempre difficile fare pronostici. Il programma però prevede anche altri eventi tra folklore e tradizioni nei giorni precedenti, come l’esibizione degli sbandieratori. Andiamo a scoprire qualcosa in più sul Palio di Asti 2011.
La manifestazione inizia ufficialmente giovedì 15 settembre in piazza San Secondo, alle ore 20, con il palio degli Sbandieratori. Il giorno seguente in piazza Alfieri, dalle ore 13.30 alle 19.30, ci sono le prove della corsa, mentre in piazza San Secondo c’è il mercatino fino a mezzanotte, con oggetti artigianali dedicati al palio.
Sabato 17 Settembre continua il mercatino in piazza San Secondo, mentre dalle ore 15.30 in Piazza Alfieri si tengono le prove della vigilia con i cavalli montati “a pelo” (senza sella): l’ingresso è gratuito. Dalle ore 20.30, invece, ogni rione organizza cene propiziatorie per la vittoria, uno degli eventi più caratteristici della manifestazione.
La domenica è il giorno del Palio e ci si cala completamente nella festa: tutta la giornata è un crescendo al cardiopalma.
Ricordiamo che fino al 18 settembre si tiene ad Asti la Douja d’Or 2011, una degustazione di vini piemontesi e italiani.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…