Nuovo+sito+degli+Uffizi+di+Firenze+integrato+con+Google+Maps
viagginanopressit
/news/nuovo-sito-degli-uffizi-di-firenze-integrato-con-google-maps/P112257/amp/
Categories: FirenzeMusei

Nuovo sito degli Uffizi di Firenze integrato con Google Maps

Nuovo sito degli Uffizi di Firenze

Dal 23 dicembre 2011 è online il nuovo sito degli Uffizi di Firenze, dotato non solo di una grafica moderna e accattivante, ma anche e soprattutto di soluzioni più adatte alle necessità del visitatore e di una maggiore velocità nella navigazione.

In realtà l’innovazione non riguarda solo la Galleria degli Uffizi, ma tutto il Polo Museale Fiorentino: all’interno del nuovo portale, infatti, ci sono indicazioni su tutti i 28 musei della rete.

Da oggi i turisti possono creare i propri itinerari tra i musei della città, scaricare applicazioni e ricevere consigli utili su cosa fare e vedere. Tra le novità più interessanti troviamo l’inserimento della mappa di Firenze, integrata con Google Maps.

Con questa innovazione ogni utente, collegato da qualsiasi parte del mondo, potrà programmare nel minimo dettaglio la visita nei musei fiorentini. Sulla mappa sarà possibile trovare tutte le iniziative aggiornate in tempo reale, come eventi e conferenze.

Le mostre in corso, inoltre, hanno maggiore visibilità grazie ai banner a scorrimento veloce che si trovano in home page, mentre la parte dedicata agli orari dei musei e ai biglietti d’ingresso è stata totalmente rinnovata e rimodernata.

Nel nuovo sito, che ha come indirizzo www.polomuseale.firenze.it, è presente anche una sezione dedicata agli acquisti e alle donazioni, un ricco archivio digitale e la possibilità di scaricare applicazioni per tablet o smarphone.
Originale e stravagante è lo spazio intitolato “unosguardoinedito“, dove si trovano alcuni aspetti dell’arte meno conosciuti, per dimostrare come i capolavori del nostro patrimonio artistico siano strettamente legati alla vita reale: ad esempio, in questo momento, è presente un interessante articolo sull’arte a tavola e l’alimentazione nel Rinascimento.

Pensate che nel 2011 si sono connessi 1 milione e 100 mila utenti da 189 paesi del mondo, soprattutto da Italia, Stati Uniti, Francia, Spagna e Giappone: il numero, ovviamente, è destinato a salire di anno in anno, grazie alla maggiore diffusione di Internet e alla nuova velocità del portale. I visitatori effettivi del museo hanno superato la quota di 1 milione e 700 mila, quindi se volete fare una full immersion nell’arte fiorentina, ricordiamo che il modo migliore per risparmiare soldi ed evitare code è la Firenze Card, con cui si possono visitare 30 musei con un solo biglietto valido tre giorni.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago