Questo Paese ha inaugurato un nuovo itinerario a picco sul mare per scoprire la storia del suo territorio da un altro punto di vista. Un itinerario insolito e affascinante da non perdere.
Whiskey e natura. Natura e Whiskey. Queste sono le prime due cose che ci balzano alla mente quando pensiamo all’Irlanda, una terra magnifica e piena zeppa di scorci naturali a dir poco incredibili.
Nell’isola di smeraldo, la prima distilleria a ottenere la licenza ufficiale fu la Old Bushmillis, nel 1608.
La diffusione del distillato più famoso d’Irlanda, però, si ebbe solo a partire dal 1823 quando l’Irish Whiskey poté essere finalmente spedito anche oltre oceano arrivando persino negli Stati Uniti.
Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti, ma le distillerie irlandesi non hanno mai smesso di funzionare. Ed oggi proprio per loro è nato un nuovo itinerario.
Non puoi dire di essere stato in Irlanda del Nord se non sei passato in tutte le distillerie che costellano il suo territorio. Qui, nella Patria del Whiskey, ce ne sono in funzione moltissime, dalle più antiche alle più recenti, da quelle che utilizzano ancora metodi di produzione “alla vecchia maniera” ad altre che invece hanno deciso di stare al passo con i tempi.
Oggi, per omaggiare questi luoghi simbolo della storia irlandese, famosi in tutto il mondo, nasce un nuovo itinerario, il Northern Ireland’s Spirits Trail, un viaggio alla scoperta di posti straordinari che tra una tappa e l’altra ti porterà in alcune delle distillerie più note del territorio.
Il sentiero dei distillati è un vero e proprio viaggio nella storia dell’Irlanda. In tutte e dieci le tappe che fanno parte di questo itinerario potrai ascoltare infatti i racconti dei produttori che con la loro passione danno da anni vita al prodotto più famoso dell’isola di smeraldo.
Dietro a ogni distillato c’è tutto un mondo da scoprire tramite il naso e la bocca. Lungo la strada avrai modo di assaporare tutti i distillati più caratteristici dell’Irlanda del Nord e, proprio come in un cammino spirituale, potrai ritirare il tuo passaporto del whiskey in una qualsiasi delle 10 tappe dell’itinerario e farlo timbrare una volta terminata la visita in ciascuna distilleria.
Una volta riempito il tuo Distillery Trail Passport infatti potrai ricevere un premio speciale.
Il percorso che ti mostrerà come da acqua e grano possa nascere qualcosa di straordinario ha inizio da Belfast, la capitale dell’Irlanda del Nord, presso la Belfast Artisan Gin School.
Il Northern Ireland’s Spirits Trail non poteva iniziare meglio di così: qui infatti potrai creare il tuo gin personale e potrai portare a casa la tua bottiglia personalizzata come ricordo di questa magnifica esperienza.
Dopo Belfasat, l’itinerario prosegue alla volta della contea di Down. In questa zona si trova la metà delle distillerie di questo viaggio.
Lasciata la contea di Down ci dirigiamo verso quella di Tyrone e quella di Fermanagh.
Nella prima, farai tappa alla Woodlab Distillery, dove nasce il gin Symphonia. Nella seconda invece ti fermerai nelle ultime tre distillerie.
É proprio sulla Causeway Coast che si conclude l’itinerario dei distillati irlandesi. Un viaggio di certo unico e del tutto alternativo per scoprire la storia dell’Irlanda del Nord e dei suoi prodotti d’eccellenza.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…