Notte+della+Taranta+2012%3A+a+Melpignano+il+concertone+del+25+agosto
viagginanopressit
/news/notte-della-taranta-2012-a-melpignano-il-concertone-del-25-agosto/P130943/amp/

Notte della Taranta 2012: a Melpignano il concertone del 25 agosto

Notte della Taranta

Pronti per la Notte della Taranta 2012 e il concertone finale del 25 agosto a Melpignano (Le)? Il più grande festival europeo di musica popolare, giunto alla 15ma edizione, è iniziato la seconda settimana di agosto ma si concluderà, come vuole la tradizione, con il Concertone Finale, un’intera notte tutta dedicata a musica, danza, divertimento, Salento, pizzica.
Sul palco a esibirsi ci sarà l’Orchestra della Notte della Taranta (recentemente in tour anche a Milano), guidata da un maestro d’eccezione: Goran Bregovic.

La pizzica salentina come luogo di incontro di culture mediterranee, ma anche come recupero di una tradizione popolare forte, ancora viva, che spazia oltre la musica: ecco la Notte della Taranta, un festival itinerante che collega diversi paesi del Salento attirando ogni anno qualcosa come 400mila spettatori.

Come a dire, se state facendo le vacanze nel Salento passate di qua e lasciatevi ammaliare da pizzica e taranta e da tutta l’atmosfera che circonda la Notte: perchè la taranta è uno stile di vita, non solo musica.

Il Concertone Finale è in programma per sabato 25 agosto, dalle 19.00 in poi, nel piazzale dell’ex convento degli agostiniani: dirige il maestro Goran Bregovic, che oltre all’Orchestra della Notte della Taranta darà il benvenuto sul palco anche alla sua storica formazione Wedding & Funeral Band.

Si susseguono poi, nel segno della pace e della convivenza, croati e serbi: Tonci Huljic & Madre Badessa Band e Nenad Mladenovic Orchestra. Si passa poi a un altro gruppo storico della tradizione, ma stavolta italiana: il Coro delle Mondine di Novi, formato da signore che hanno già raggiunto il tetto degli 80 anni (ma sono affiancate dalle nuove generazioni di figlie e nipoti), quindi sarà la volta della Banda Musicale di Racale.

Anche il preconcerto è affidato a gruppi espressione tipica della tradizione popolare: Li Strittuli, Cantatrici di Cannole, Mario Salvi e i Cantori di Villa Castelli, Mascarmirì Gitanistan Orchestra, Antonio Castriganò. Per avere tutte le informazioni basta andare sul sito della Notte della Taranta 2012.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago