Notte+dei+Musei+2012%3A+da+Roma+a+Venezia+si+fa+il+pieno+di+cultura
viagginanopressit
/news/notte-dei-musei-2012-roma-a-venezia-il-19-maggio-si-fa-il-pieno-di-cultura/P125833/amp/
Categories: ItaliaMusei di Notte

Notte dei Musei 2012: da Roma a Venezia si fa il pieno di cultura

Notte dei Musei 2012

E’ in arrivo la Notte dei Musei 2012, anzi, per essere pignoli, la Notte Europea dei Musei: sabato 19 maggio dateci dentro di caffè perchè da Roma a Venezia, passando per Parigi e il resto d’Europa (suvvia, siamo cosmopoliti), si fa il pieno di cultura. Tutto rigorosamente by night.

Come funziona? In modo molto semplice e intuitivo, come il nome stesso dell’iniziativa suggerisce: in tutta Europa i musei rimarranno aperti in orario straordinario, cioè dalle 20 alle 02.00. Insomma, un sabato sera diverso dal solito, dove alla birretta in compagnia (o alla cena a due) si può unire un giretto in quel museo che non avete ancora avuto il tempo di visitare.
La Notte dei Musei 2012 rientra nelle varie iniziative del Mibac che prevedono musei gratis a maggio 2012, con nomi diversi ma tanti vantaggi per noi cittadini dal budget perennemente basso e l’amore per arte e cultura perennemente all’ennesima potenza.

Infatti il bello della Notte Europea dei Musei, oltre a poter gironzolare tra quadri di Raffaello, siti archeologici di epoca romana, statue di Michelangelo e altri geni dell’arte italiana, è che tutto è rigorosamente gratis.
Non ve l’avevo detto?
Sicuramente si deve pagare lo scotto di un certo affollamento, soprattutto per i musei e i siti più famosi: ma volete mettere, con il patrimonio che c’è in Italia, la vastità di scelta che avete a disposizione?

Se no, non ci avete mai pensato, beh è il caso che diate un’occhiata all’elenco dei musei statali e siti archeologici aderenti all’iniziativa: lo trovate sul sito del Mibac (Ministero per i Beni e le Attività Culturali), comodamente suddiviso per regione.

Qualche esempio? E’ presto detto: mai visto la Reggia di Caserta alla luce delle stelle? E degli scavi di Pompei, che mi dite? Non parliamo poi di Roma: Galleria Borghese, Palazzo Barberini, Pantheon, Terme di Diocleziano, Terme di Caracalla, solo per citarne alcuni.
Andando verso nord, Venezia mette in campo le Gallerie dell’Accademia, la Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ D’Oro, il Museo Archeologico e il Museo di palazzo Grimani. Saranno aperte anche le Grotte di Catullo a Sirmione, mentre Milano apre in via straordinaria il Cenacolo Vinciano, e Torino Palazzo Reale.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago