Non regalare soldi all’estero, quest’estate resta vicino casa: meglio dei Caraibi

Scopriamo insieme un posto che è meglio dei Caraibi. Si trova pensate, vicinissimo a noi. Ecco un motivo per rimanere nei dintorni in estate.

isola di cavallo
Meglio dei Caraibi – foto Cavallo Island

Siete pronti a prenotare per le vacanze estive? La bella stagione è praticamente alle porte dunque è bene non indugiare onde ritrovarsi a spendere più soldi di quanto inizialmente preventivato. Soprattutto in un periodo in cui l’inflazione ha duramente colpito il settore turistico nel nostro paese. Scopriamo oggi un luogo che potrebbe fare al caso vostro.

Meglio dei Caraibi

Quando parliamo di ferie estive la mente corre veloce a località esotiche dove sogniamo di rilassarci e trascorrere tempo. In riva a qualche stupenda spiaggia o immerso nelle calde acque cristalline di qualche luogo caraibico.

I prezzi però sono decisamente al rialzo in questo momento storico, il turismo è tra i settori che tra tutti più risente di quanto sta accadendo a livello mondiale. Dunque partire potrebbe voler dire spendere davvero molti soldi. A meno che non si decida di rimanere vicino casa, senza per questo rinunciare a vedere luoghi paradisiaci.

Quello di cui parliamo oggi è addirittura meglio dei Caraibi, ci credereste? Si chiama Isola di Cavallo. Vicinissima a noi, ma in acque francesi appartiene dunque amministrativamente a questo paese. Precisamente si trova nella zona molto suggestiva delle bocche di Bonifacio, fra la Sardegna e la Corsica.

Ad essere del tutto precisi si trova a nord di Lavezzi, collegata a questo posto da un tratto di mare. Qui diverse abitazioni sono state progettate da Jacques Couelle, apprezzato architetto francese. Si tratta di un’isola privata, che però ogni anno proprio per la sua bellezza è visitata da diversi personaggi molto in vista. Anche la famiglia Savoia possiede una villa che si trova qui.

mare di cavallo
Mare di cavallo – viaggi.nanopress.it

Come accedervi? Naturalmente eccezione a parte per chi vi possiede una casa, vi si può arrivare tramite invito. Nessuno problema dunque qualora di venisse ospitati. Inoltre altra sua particolarità è che proprio per la bellezza del suo territorio, appartiene così come Lavezzi, alla Riserva naturale delle Bocche di Bonifacio. Questa area protetta insieme al Parco nazionale dell’Arcipelago de La Maddalena, fa parte a sua volta del Parco internazionale delle Bocche di Bonifacio.

L’Isola di Cavallo

La storia di questo luogo incantato risale fino ad epoca romana. Il nome iniziale pare fosse Coda di cavallo. Molto apprezzata anche perché ricca di cave di travertino, che i romani utilizzavano largamente per costruire templi e ville. Visse poi una fase di abbandono per poi venire riscoperta solo nel 1800, quando attirò diversi artisti e vip, fino agli anni ’60, quando divenne un simbolo di vita mondana.

Ci sono poi diverse leggende che riguardano questo territorio: una molto suggestiva dice che le rocce dell’isola siano in grado di emettere un’energia in grado di permettere ai visitatori di camminare a piedi nudi. Inoltre solo qui è possibile reperire le conchiglie di Santa Lucia, che in molti ritengono essere dei potentissimi amuleti porta fortuna.

Impostazioni privacy