Nero+di+Norcia+2011%3A+a+febbraio+si+celebra+il+tartufo+nero
viagginanopressit
/news/nero-di-norcia-2011-a-febbraio-si-celebra-il-tartufo-nero/P79883/amp/

Nero di Norcia 2011: a febbraio si celebra il tartufo nero

Tartufo nero di Norcia

Febbraio è il periodo giusto per andare in Umbria per partecipare a Nero di Norcia 2011.
Questa rassegna gastronomica dedicata al tartufo è giunta alla 48esima edizione e rappresenta un evento imperdibile per gli amanti del tubero e delle vacanze enogastronomiche.
Si svolgerà dal 18 al 20 febbraio e dal 25 al 27 febbraio nel centro cittadino e sarà per i partecipanti un’ottima occasione per esporre e valorizzare i propri prodotti in un ambito d’interesse internazionale.
L’Umbria offre, in ogni mese dell’anno, numerosi eventi e rassegne ma sempre nel mese di febbraio è possibile vedere e partecipare al Carnevale che si svolge tra rievocazioni storiche e dolci tipici.

Il visitatore potrà approfittare di un fitto programma che prende spunto dalla tradizione ma si rinnova con idee innovative.
Molti i tempi che verranno trattati durante la manifestazione, dalla salvaguardia del tartufo alla tutela dei gioiello gastronomici locali fino alla rassegna sul turismo culturale.

Ci saranno incontri-degustazione del pregiato tartufo anche tramite insoliti ed arditi abbinamenti culinari.
Eventi collaterali prevedono mostre pittoriche e fotografiche, spettacoli teatrali, dimostrazioni pratiche della lavorazione del formaggio e della carne di maiale.

L’edizione di quest’anno è stata gemellata con la regione Calabria, sarà quindi possibile degustare i prodotti di questa terra conosciuti per essere saporiti, decisi e spesso piccanti. I Greci la chiamarono terra del vino, ma si troveranno anche formaggi, salumi, olive, agrumi e funghi.

Dal 18 al 20 febbraio sarà anche possibile iscriversi al secondo concorso fotografico Scatti in Mostra. Il concorso è aperto a tutti e le fotografie sono da realizzarsi esclusivamente a Norcia durante il periodo della manifestazione e dovranno essere inerenti ai temi inerenti alla Mostra Mercato. Tutte le informazioni si possono trovare sulla pagina dedicata al concorso.

Trascorrendo qualche giorno in Umbria, si può anche cogliere l’occasione per visitare la cittadina di Narni, che pare aver ispirato le famose Cronache di Narnia.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago