Napoli, una cena di pesce per 2: arriva lo scontrino e inizia la polemica

Il prezzo che hanno pagato due persone per una cena di pesce ordinata a Napoli: scatta la polemica dopo la pubblicazione dello scontrino. 

Cena di pesce a Napoli
Napoli, una cena di pesce per 2: arriva lo scontrino e inizia la polemica (viaggi.nanopress.it)

Due persone hanno ordinato una cena a base di pesce a Napoli. Dopo aver consumato il proprio pasto, i due hanno condiviso lo scontrino del ristorante sui social. Alcuni hanno affermato che il prezzo pagato era giusto, altri, invece, hanno scatenato una polemica per quanto hanno pagato. Scopriamo, dunque, insieme cosa hanno ordinato e quanto hanno pagato.

Cena di pesce a Napoli per due: lo scontrino finisce sui social

Per chi si chiede quanto possa costare una cena di pesce a Napoli, la risposta è racchiusa nello scontrino condiviso da due persone sui social che ha provocato l’insorgere di pareri favorevoli quanti di altri discordanti. Alcuni, infatti, hanno affermato che il prezzo fosse giusto, mentre per altri era eccessivo.

I napoletani conoscono bene il valore della propria cucina, mentre i turisti, anche se incantati dai sapori e dai colori del capoluogo campano, non sempre ne sono abituati. Un esempio – in tal senso – è quello che proviene dalla condivisione, su Facebook, di uno scontrino da parte di un utente, relativo ad una cena di pesce per due persone, consumata in un ristorante di Napoli

Scontrino cena a base di pesce
Scontrino cena a base di pesce (viaggi.nanopress.it)

 

La cena è iniziata con il tradizionale cuoppo di frittura, uno dei classici dello street food napoletano, contenente alici, gamberi e altre delizie. È seguita – poi – l’immancabile impepata di cozze, altro piatto simbolo della cucina partenopea. Dopo gli antipasti, è stato il turno dei primi piatti.

La cliente ha ordinato un piatto di spaghetti all’astice, mentre la sua amica ha optato per degli gnocchi con vongole e gamberi. Le foto condivise mostrano piatti davvero invitanti. A completare il pasto, un polpo grigliato accompagnato da verdure tra le quali si intravedono zucchine e melanzane grigliate ed un’insalata. Il tutto è stato abbinato ad un vino Greco di Tufo e una bottiglia di acqua. E il conto? Lo scontrino segnava 91 euro.

Le reazioni ed i commenti degli utenti

Il post ha subito fatto il giro dei social, scatenando un acceso dibattito sul costo della cena in relazione alle portate.

Alcuni utenti hanno giudicato il prezzo un po’ alto, mentre altri lo hanno considerato relativamente basso, tenendo conto che la coppia ha comunque ordinato piatti a base di pesce in una città come Napoli, che attira milioni di turisti ogni anno e che, certamente, calibra la propria offerta culinaria anche in base alla domanda.

Un commento ironico, fatto da parte di un utente, si è concentrato sul vino: “Con tutta quella roba un solo calice di Greco in due?“. C’è da dire, però, che i piatti ordinati erano tutti di grande qualità e caratterizzati da un sapore che, certamente, i due hanno apprezzato.

Impostazioni privacy