Una mostra di Impressionisti a Genova: un evento che rientra in un più ampio progetto di rinnovamento dell’immagine della città ligure e che la rilancia anche a livello internazionale. L’esposizione, che raccoglie 80 dipinti di pittori del periodo impressionista, avrà luogo presso il Palazzo Ducale di Genova e verrà inaugurata il 27 novembre 2010.
Dopo la mostra dei francesi Monet, Cezanne e Renoir a San Marino, anche a Genova, fino al 1 maggio 2011, potremo ammirare opere di alcuni tra i più grandi artisti del XIX secolo.
Se amate la pittura impressionista e post-impressionista, non potete mancare a questo appuntamento: tra pochi giorni verrà infatti inaugurata la mostra dedicata ai più celebri pittori di questa corrente. Il titolo è Mediterraneo, da Corot a Monet a Matisse ed è chiamata così in quanto fa parte della Biennale del Mediterraneo, evento che costituisce per la città di Genova la possibilità di uscire allo scoperto e rilanciare la propria immagine anche oltre i confini italiani.
Il protagonista è proprio il Mar Mediterraneo, rappresentato nei circa 80 dipinti esposti, in cui grandi artisti si sono messi alla prova cercando di ritrarne la luce, i colori e le sfumature. Lo stesso Acquario di Genova è una prova dell’importanza di questo elemento per la città e per tutta la Liguria.
Renoir, Van Gogh, Corot, Monet, Serat, Cézanne, Courbet, Matisse: sono solo alcuni dei nomi presenti alla mostra, personaggi che sono rimasti incantati dal fascino delle coste mediterranee e ne hanno fatto i loro modelli. Alcuni di loro, come Monet e Renoir hanno perfino soggiornato per un certo periodo nella località di Bordighera (IM).
Anche la corrente espressionista dei Fauves ha trovato nel mare una ricca fonte d’ispirazione e a loro è dedicata una sezione espositiva all’interno della mostra.
Per visitarla ci si può recare al Palazzo Ducale di Genova nei seguenti orari:
Biglietti:
La mostra degli Impressionisti a Genova è un’occasione non solo per ammirare dei capolavori, ma anche per fermarsi a riflettere sull’importanza che il mare ha avuto e continua ad avere nella nostra cultura.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…