“Il Rinascimento a Roma. Nel segno di Michelangelo e Raffaello” potrebbe essere il titolo dell’ultimo saggio di Philippe Daverio, invece è il nome della mostra che ha aperto i battenti al Palazzo Sciarra di Roma.
Dal 25 ottobre 2011 al 12 febbraio 2012, infatti, sarà possibile ammirare i capolavori di grandi maestri del Cinquecento italiano, in primis Michelangelo e Raffaello, ma anche Sebastiano del Piombo, Perin del Vaga, Francesco Salviati, Marcello Venusti, Guglielmo della Porta e molti altri artisti.
L’esposizione, organizzata dalla Fondazione Roma Arte Musei, si può considerare la continuazione di quella sul Quattrocento a Roma e rappresenta un appuntamento che gli appassionati d’arte non possono mancare. Andiamo allora a scoprire tutte le informazioni su biglietti, orari, prenotazioni e prezzi.
La mostra sul Rinascimento a Roma si apre con i capolavori di Raffaello, come l’Autoritratto e il Ritratto di Fedra Inghirami, che provengono dalla Galleria degli Uffizi di Firenze, e di Michelangelo, come l’Apollo-Davide in prestito dal Museo Nazionale del Bargello.
Tra le 170 opere presenti troviamo altri dipinti dei due grandi maestri, quali il Ritratto di Alessandro Farnese di Raffaello e lo Studio per una figura maschile seduta di Michelangelo. Ma l’esposizione non si limita a questo e propone anche pittori meno conosciuti, ma comunque importanti per l’epoca: abbiamo, ad esempio, Sebastiano del Piombo con il Ritratto del cardinale Reginald Pole, la copia del Giudizio Universale di Marcello Venusti, la Sacra famiglia di Perin del Vaga o il Martin Lutero di Lucas Cranach.
Inoltre la mostra è anche un evento per ammirare la ricostruzione virtuale in 3D della Cappella Sistina e della Loggia di Amore e Psiche alla Farnesina. E se non vi basta, c’è sempre la possibilità di scegliere tra le tante mostre a Roma dell’autunno 2011: da Piet Mondrian a Audrey Hepburn.
Orari
Prezzo biglietti
La biglietteria chiude un’ora prima. Per le prenotazioni potete consultare la biglietteria online, mentre per ulteriori informazioni telefonare allo 06/39967888.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…