Mostra+Gio+Ponti+a+Milano+in+Triennale+e+al+Pirellone
viagginanopressit
/news/mostra-gio-ponti-a-milano-in-triennale-e-al-pirellone/P92563/amp/

Mostra Gio Ponti a Milano in Triennale e al Pirellone

Gio Ponti a Milano

Milano celebra uno dei suoi figli più celebri, l’architetto e designer Gio Ponti, con una mostra in Triennale e una a Palazzo Pirelli. Due mostre che ci svelano due lati diversi dello stesso artista, la cui creatività spaziava dall’architettura al design industriale. Al Pirellone di Milano, da lui progettato, saranno esposte dal 6 maggio fino al 24 luglio le ceramiche ideate per la Richard-Ginori: sicuramente la parte più ironica e allegra di Gio Ponti.

In Triennale, sempre dal 6 maggio fino al 24 luglio, saranno presentate invece oltre 250 opere tra schizzi, disegni, dipinti, sculture, mobili e modelli di studio. Questa mostra, quindi, riguarderà il lato più “istituzionale” di Gio Ponti, con la presenza dei grandi progetti internazionali che l’hanno reso famoso. Per gli studenti di architettura e di designer, ma anche per i semplice appassionati, sicuramente una delle mostre di Milano da non perdere in primavera.

La mostra “Gio Ponti. Il fascino della ceramica” intende documentare l’attività di Ponti come designer per la Richard-Ginori. Un lavoro che può sembrare poco importante e marginale, ma che risulta essere una delle prime collaborazioni tra arte e industria: per questo motivo assume un ruolo di fondamentale importanza nella storia del design italiano. Le ceramiche si distinguono, negli anni Venti, soprattutto per l’ispirazione all’antichità classica, con donne belle e giunoniche, il tutto condito da ironia e teatralità. La mostra può essere una buona scusa per visitare il Grattacielo Pirelli e godere di una vista mozzafiato su tutta Milano.

La mostra della Triennale, intitolata “Espressioni di Gio Ponti“, vuole dare invece una panoramica più esaustiva della carriera di Ponti, focalizzando l’attenzione sulla complessa creatività dell’architetto e designer milanese. Il percorso spazia dalla progettazione di architetture a quella di oggetti per interni, dal design industriale alla produzione artistica, senza dimenticare l’editoria con l’esperienza di Domus.

Una sezione è interamente dedicata alla sua città natale, con modelli e disegni relativi ai progetti milanesi come l’edificio per la società Montecatini, il Pirellone o la chiesa per l’ospedale San Carlo. Ma sono tanti anche i lavori nel resto d’Italia, come la facoltà di Matematica a Roma o la Concattedrale Gran Madre di Dio a Taranto, per non parlare dei progetti internazionali con l’Auditorium del Time & Life Building di New York, il Denver Art Museum e la cattedrale di Los Angeles.

Gio Ponti. Il fascino della ceramica

Palazzo Pirelli, dal 6 maggio fino al 24 Luglio.
Ingresso: gratuito.
Orari: dal martedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00. Lunedì chiuso.

Espressioni di Gio Ponti

Triennale di Milano, dal 6 maggio fino al 24 Luglio.
Ingresso: 8 euro (con possibilità di riduzioni).
Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30; giovedì e venerdì dalle 10.30 alle 23.00.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago