Il 24 e 25 marzo si tiene la Mostra della Camelia di Primavera di Verbania Pallanza: un appuntamento – a Villa Giulia (corso Zanitello 8) – ormai entrato nella tradizione e che da il giusto risalto all’incredibile microclima del Lago Maggiore che rende possibile la coltivazione e la crescita delle camelie, fiori originari di Cina e Giappone ma che da 150 anni hanno trovato un terreno ideale anche in questo angolo di Piemonte.
Infatti la fioritura delle camelie nelle isole Borromee, che avviene proprio tra marzo e aprile, è uno spettacolo suggestivo e da non perdere.
Quindi approfittate della 46ma Mostra delle Camelie per una gita fuori porta: scoprirete i fiori tipici del Lago Maggiore.
Vediamo insieme il programma della due giorni dedicata alle camelie:
Nel corso della giornata ci saranno laboratori gratuiti per i bambini e visite guidate: è obbligatoria la prenotazione, che potete fare telefonando allo 0323 503249 oppure andando direttamente sul sito dei fiori tipici del Lago Maggiore.
Ci saranno 120 aziende espositrici con oltre 300 varietà di camelie: inoltre la mostra mercato, un punto vendita di libri specializzati e la degustazione di tè di Camellia Sinensis.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…