Monumenti+Aperti+2011+in+Sardegna
viagginanopressit
/news/monumenti-aperti-2011-in-sardegna/P92241/amp/
Categories: MonumentiSardegna

Monumenti Aperti 2011 in Sardegna

Monumenti Aperti 2011

Anche quest’anno parte l’iniziativa Monumenti Aperti in Sardegna, che, per 11 fine settimana a partire dal 7 maggio fino al 30 ottobre 2011, promuove percorsi ed itinerari per ricoprire questa splendida isola.
Un’iniziativa rivolta sì ai turisti, ma soprattutto ai sardi, affinché tutti contribuiscano a preservare il patrimonio di questa regione.
Particolare attenzione è dedicata alle persone straniere e disabili, per le quali sono previsti rispettivamente percorsi in lingua e facilitazioni per l’ingresso ai monumenti, con l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Una grande opportunità per la Sardegna, che valorizza il suo immenso patrimonio per ben 11 fine settimana da maggio a ottobre.

La Sardegna apre i suoi monumenti con iniziative mirate alla riscoperta delle ricchezze culturali e naturalistiche dell’isola dal 7 al 30 ottobre 2011 con l’iniziativa Monumenti Aperti.

Ecco il calendario dei fine settimana e dei centri della Sardegna in cui i monumenti saranno aperti:
 

  • 7-8 maggio: Cagliari, Capoterra, Sassari, Settimo San Pietro
  • 14-15 maggio: Iglesias, Villanovafranca
  • 21-22 maggio: Arbus, Calasetta, Carbonia, Gonnesa, Quartu Sant’Elena, Sant’Antioco, Sardara, Sestu
  • 28-29 maggio: Assemini, Dolianova, Porto Torres, Serdiana, Soleminis, Telti
  • 4-5 giugno: Carloforte, Monastir, Nuraminis, Samatzai, San Sperate, Teulada, Ussana, Villasor
  • 11-12 giugno: Villacidro
  • 25-25 settembre: San Giovanni Suergiu
  • 8-9 ottobre: Alghero
  • 15-16 ottobre: Oristano
  • 22-23 ottobre: Olbia, Sinnai
  • 29-30 ottobre: Bosa

Sono previsti anche dei veri e propri itinerari naturalistici alla scoperta di alcune zone particolari della regione. A guidare le visite saranno spesso gli studenti delle scuole e i giovani della Sardegna, ai quali la manifestazione, nata nel 1997, è diretta in particolar modo.
Informazioni più dettagliate si trovano sul sito di Monumenti Aperti 2011.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago