Miniatur+Wunderland+di+Amburgo%3A+in+Germania+il+modellino+ferroviario+pi%C3%B9+grande+del+mondo
viagginanopressit
/news/miniatur-wunderland-di-amburgo-in-germania-il-modellino-ferroviario-piu-grande-del-mondo/P135489/amp/

Miniatur Wunderland di Amburgo: in Germania il modellino ferroviario più grande del mondo

Miniatur Wunderland di Amburgo

Chi conosce il Miniatur Wunderland di Amburgo? Ovvero il più grande modellino ferroviario del mondo e una delle esibizioni permanenti di maggior successo di tutta la Germania del nord?
Beh, se vi piacciono i treni e amate i modellini in scala, allora non perdetevi una visita a questo parco delle meraviglie: certo dovete trovarvi dalle parti di Amburgo, ma potete sempre approfittarne, magari attaccando una visita ai mercatini di Natale in Germania.
Il Miniatur Wunderland è aperto 365 giorni l’anno, piace moltissimo ai bambini ma affascina anche gli adulti, perchè rappresenta il sogno di tutti: avere un trenino elettrico gigantesco, che passa in mezzo a paesi, vallate, montagne. Tutto rigorosamente in scala.

Al Miniatur Wunderland hanno ricostruito alcuni paesi, europei e non: al momento trovate Svizzera, Germania, Austria, America e Scandinavia, ma altri paesi sono in progetto e verranno terminati entro il 2014 (in particolare dovrebbero arrivare Italia, Francia, Inghilterra, India, Paesi Bassi e Africa).
I modellini in scala sono stati realizzati in modo assolutamente pignolo: basti pensare che nel reparto dedicato ad Amburgo e all’America ci sono anche dei lavori fatti in filigrana e solo per la riproduzione in scala delle sette meraviglie di Amburgo (Arena dello sport, Landungsbrucken, Michel, Kohlbrandbrucke, Speicherstadt, Herbertstrasse e lo Zoo die Hagenbecks) sono servite ben 8000 ore di lavoro.

Ma trovate anche la riproduzione fedele del Gran Canyon e delle Montagne Rocciose per quanto riguarda gli Stati Uniti, le Alpi svizzere, i paesaggi della Scandinavia corredati di acqua vera e navi telecomandate, un ristorante bar e il classico negozio di souvenir. In tutto, 1.150 metri quadri di esposizione, destinati a diventare 1.800 entro il 2014, per un totale di 7 temi (che diventeranno 10), 12.000 m di binari (che diventeranno 20.000) e 890 treni 8che diventeranno 1.300).

Se volete organizzare una visita, per evitare inutili attese vi conviene prenotare il biglietto in anticipo andando direttamente sul sito di Miniatur Wunderland. I costi dei biglietti sono i seguenti:
 

  • Intero: 12 euro
  • Ridotto: 6 euro
  • Over 65: 10 euro
  • Studenti, militari e disabili: 9 euro

Gli orari di apertura variano a seconda dei giorni della settimana: durante la settimana, il museo apre alle 9.30 (sabato alle 8.30 e domenica alle 8.00): la chiusura è alle 18.00, martedì alle 21.00, venerdì alle 19.00, sabato alle 22.00 e domenica alle 20.00.

Volete un suggerimento? Prendete la macchina, fatevi un bel giro della Germania e dopo aver visitato il Miniatur Wunderland al ritorno fermatevi a Legoland in Baviera, il parco a tema dedicato ai mattoncini più famosi del mondo. Sarà una vacanza indimenticabile.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago