M’illumino di meno 2012: anche quest’anno torna la giornata del risparmio energetico organizzata da Caterpillar, lo storico schiacciasassi di Rai Radio2 che per venerdì 17 febbraio invita non solo a spegnere simbolicamente la luce ma anche e soprattutto ad adottare uno stile di vita incentrato sulla razionalizzazione dei consumi.
Tantissime sono le adesioni e le iniziative messe in campo in tutta Italia per l’ottava edizione di M’illumino di meno: i protagonisti saranno infatti i sindaci dei comuni che hanno scelto di dare un segnale forte in direzione del risparmio energetico, con azioni orientate verso la riduzione degli sprechi, la produzione di energia pulita, la mobilità sostenibile (mezzi pubblici, biciclette, car sharing) e riduzione dei rifiuti tramite la raccolta differenziata, il riciclo e l’attenzione allo spreco di cibo.
Visto che quest’anno è stato lanciato anche il concorso M’illuminno, sul sito di Caterpillar potrete ascoltare tutti gli inni che hanno partecipato (sono tutti molto belli ma il vincitore è già stato annunciato e si tratta dell’inno composto dalla cantautrice Naif). Sempre sul sito potrete trovare anche alcuni strumenti utili per convincere il sindaco del vostro comune ad aderire all’iniziativa: si va dalla delega per marcare stretto il primo cittadino al decalogo di M’illumino di meno, l’elenco delle buone abitudini da metterre in pratica il 17 febbraio e, possibilmente, per il resto della vita.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…