Il Milano Food&Wine Festival si prepara a diventare il più importante temporary restaurant del mondo: se non volete perdervelo, l’appuntamento è da sabato 4 a lunedì 6 febbraio 2012 presso il MiCo (Milano Congressi) in via Gattamelata 5 (ala nord, gate 14).
Si tratta di un evento mai organizzato prima a Milano, che accompagnerà, rinforzandolo, il congresso di Identità Golose 2012: ma in questo caso, l’intero festival è totalmente dedicato al grande pubblico e a chi pensa che l’abbinamento cibo e vino sia un dono del cielo e una passione da coltivare (se vi piace anche l’arte, nello stesso weekend a Milano c’è Affordable Art Fair 2012).
In pratica, avrete a disposizione 1.400 mq dove dare sfogo alle vostre voglie culinarie e vinicole: ci saranno i 100 vignaioli migliori d’Italia, quindi fate uno strato di cibo solido nello stomaco perchè sarà impossibile resistere alle degustazioni.
E per gli amanti di MasterChef, Cracco&co, sarà possibile vedere all’opera 21 tra i migliori chef alle prese con la propria interpretazione di alcune materie prime.
Milano Food&Wine Festival è aperto con i seguenti orari:
Il costo del biglietto d’ingresso è di 30 euro a persona per una giornata: i piatti degli chef (sì, è possibile assaggiare le prelibatezze dei cuochi e cenare direttamente al festival) costano 10 euro l’uno.
Sul sito di Milano Food&Wine Festival è possibile scaricare l’elenco completo dei vignaioli presenti (saranno circa 300) e il programma completo degli chef, in modo da organizzarsi per eventuali pranzi e cene.
Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…