Milano+Flamenco+Festival+2011%3A+dal+4+al+10+luglio+al+Piccolo+Teatro+Studio
viagginanopressit
/news/milano-flamenco-festival-2011-dal-4-al-10-luglio-al-piccolo-teatro-studio/P98709/amp/

Milano Flamenco Festival 2011: dal 4 al 10 luglio al Piccolo Teatro Studio

Festival di flamenco a Milano

Per tutti gli appassionati delle atmosfere andaluse e gitane è iniziato il Milano Flamenco Festival, diventato ormai un appuntamento fisso dell’estate milanese. Il festival, in programma dal 4 al 10 luglio 2011, porterà sul palco i più grandi interpreti di flamenco a livello mondiale.

Per la sua quarta edizione il festival di flamenco di Milano trasloca dall’Out Off al Piccolo Teatro Studio in via Rivoli (zona Brera): una location unica, che è sempre stata un crocevia di culture e che avvicinerà ancora di più il pubblico a questa fantastica danza.

Il filo conduttore del 2011 è “Cuerpo y Alma”, due parole che riassumono i sentimenti e le passioni del flamenco. E siamo sicuri che gli spettatori sapranno farsi coinvolgere proprio anima e corpo. Ma ora andiamo a scoprire il programma di uno degli eventi di Milano più attesi dell’estate.

Il 5 luglio Jesùs Fernandez, considerato una delle promesse più interessanti del flamenco contemporaneo, porterà in scena “Ataduras” e trascinerà il pubblico in un vortice di emozioni contrastanti grazie al suo inconfondibile carisma.

Il 6 luglio Olga Pericet, discendente di una storica famiglia flamenca, arriva per la prima volta in Italia per presentare “Bailes y Cantes”, uno spettacolo in grado di coniugare passione, amore e seduzione grazie soprattutto alla grande capacità tecnica ed espressiva di questa giovane e affermata “baialora”.

Il 7 luglio Manuel Liñan, definito da El Mundo un ballerino che “unisce l’istinto, la sensibilità e il carattere del miglior flamenco di oggi”, chiuderà il festival con “Mundo y Aparte”: il movimento e alla danza sveleranno il mondo segreto dell’artista.

Gli spettacoli iniziano alle ore 21,00 e sono tutti prime internazionali. I biglietti costano 25 euro in platea e 22 euro in balconata. Possono essere acquistati nella biglietteria del teatro Strehler in largo Greppi, nella sede di Punto Flamenco in via Farini 55, online o via telefono all’848800304 (1 scatto urbano da telefono fisso).

Dall’8 al 10 luglio, invece, il festival continuerà con i workshop di flamenco. Olga Pericet e Manuel Liñan terranno un laboratorio didattico presso la sede di Punto Flamenco: un’opportunità unica per studiare con due geni di questa splendida danza.
Per ulteriori informazioni potete chiamare il numero di cellulare 339/8955996 o mandare un’email a: info@puntoflamenco.it.

E se dopo una classe di flamenco avete ancora energia e voglia di scatenarvi sulla pista da ballo, vi ricordiamo che fino al 15 agosto è in corso a Milano Latinoamericando 2011, il festival della musica sudamericana che ci fa sentire un po’ a Rio de Janeiro, nonostante si svolga ad Assago.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago