Miglior+periodo+per+andare+alle+Maldive%3A+il+ruolo+dei+monsoni+nella+scelta
viagginanopressit
/news/miglior-periodo-per-andare-alle-maldive-il-ruolo-dei-monsoni-nella-scelta/P152161/amp/
Categories: MaldiveSpiagge

Miglior periodo per andare alle Maldive: il ruolo dei monsoni nella scelta

[galleria id=”7615″]

Quando il caldo inizia a bruciare e l’aria diventa irrespirabile non è scoppiato un incendio è solo la vostra voglia di vacanze che si fa sentire! Qual è il miglior periodo per andare alle Maldive, è la domanda che vi sta balenando nella testa? Gli incantevoli atolli maldiviani che brillano sullo specchio d’acqua dell’Oceano Indiano sono caratterizzati da un clima tropicale caldo, pertanto i mesi ideali in cui trascorrervi una vacanza indimenticabile sono quelli compresi tra gennaio e marzo, ovvero i più secchi.

Durante questo arco temporale si può sfruttare la massima quantità di ore di luce e le acque sono decisamente più limpide, grazie alla minore presenza di plancton rispetto agli altri mesi dell’anno. Inoltre, le temperature sono davvero gradevoli, si stabilizzano intorno ai trenta gradi, tuttavia questo non esclude che all’improvviso si possa scatenare qualche temporale.

I veri responsabili delle pioggie sono i monsoni, l’agente atmosferico che tormenta gran parte dell’Oceano Indiano senza tralasciare gli atolli delle Maldive. Il monsone di sud-ovest arriva tra metà maggio e novembre, durante l’umida estate caratterizzata da vento e mare mosso; mentre il monsone di nord-est si manifesta tra gennaio e marzo, durante l’inverno secco.

E come abbiamo accennato poc’anzi, tra gennaio e marzo, è il periodo più secco dell’anno, il migliore per visitare le Maldive, ovvero la cosidetta alta stagione, quella in cui i prezzi dei viaggi sfiorano le stelle e i resort, le spiagge gli alberghi abbandonano la loro consueta quiete per dare il benvenuto al caos e al sovraffollamento. In questo periodo si trovano anche le condizioni ottimali per le immersioni subacquee e per fare snorkeling, la visibilità infatti è ai massimi livelli.

Da ottobre a gennaio, complice la presenza costante di alcuni venti, è invece il periodo ideale per praticare sport velici.

Da maggio a ottobre è dunque sconsigliato organizzare un viaggio per le Maldive? In tutta onestà non è poi una controindicazione rigida, infatti il monsone che colpisce gli atolli in questo periodo non è così terribile. E’ possibile godere delle spiagge bianchissime, del meraviglioso mare, tenendo solo conto che è possibile che ci scappi qualche temporale (spesso sono notturni) della durata di un paio d’ore al massimo.

Attenzione! Durante il periodo del Ramadan (che cade ogni anno in date diverse poiché segue il calendario lunare islamico), gli orari di apertura di uffici pubblici e negozi e gli orari dei mezzi di trasporto possono variare rispetto al resto dell’anno.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago