MiArt+2012+a+Milano%3A+orari+ed+eventi+della+fiera+di+arte+moderna+e+contemporanea
viagginanopressit
/news/miart-2012-milano-orari-eventi-della-fiera-di-arte-moderna-e-contemporanea/P123899/amp/

MiArt 2012 a Milano: orari ed eventi della fiera di arte moderna e contemporanea

MiArt 2012 Milano
[fotoda nome=”AP/LaPresse”]

Sbarca a Milano MiArt 2012, la fiera internazionale dedicata all’arte moderna e contemporanea: da domani 13 aprile fino a domenica 15 aprile (quando, vi ricordo, c’è la Milano City Marathon, quindi le auto non possono circolare fino alle 18) nei padiglioni di Fieramilanocity (viale Scarampo, padiglione 3), architettura, design e moda si mettono in mostra.
E coinvolgeranno tutta la città: ci saranno infatti una serie di eventi e appuntamenti nel centro di Milano, tutti ovviamente legati all’arte sotto il logo ‘MiArt around the city’, che dal Castello Sforzesco al Cenacolo vinciano, passando per il Museo del Novecento, il Pac, il Museo Diocesano, la Triennale, le Case Museo e la Pinacoteca di Brera, e ancora lo Spazio Oberdan, Hangar Bicocca e svariate gallerie d’arte, connetteranno MiArt al resto della città.

Vediamo insieme le informazioni pratiche per visitare MiArt 2012: ovvero biglietti, orari, costi.
Gli orari della fiera sono i seguenti:
 

  • Venerdì 13 e sabato 14 aprile: dalle 12 alle 20
  • Domenica 15: dalle 11 alle 21

I biglietti costano 15 euro l’intero e 10 euro il ridotto (valido per gli studenti). Andando sul sito di MiArt 2012 è possibile acquistare direttamente online il proprio biglietto usufruendo di diversi vantaggi: potrete usufruire di uno sconto, pagando il biglietto intero 12 euro anzichè 15 e in più eviterete di fare code alla cassa. Inoltre sul sito di MiArt potrete anche leggere l’elenco completo degli espositori.
Oltre a poter sbirciare tra le ultime novità in fatto di arte moderna e contemporanea, i visitatori potranno anche accedere a una serie di convegni dedicati al settore:
 

  • Venerdì 13 aprile‘Yes to all’ (h 15, Chiara Parisi e Milovan Farronato introducono una sequenza di immagini a cura di Paola Manfrin) – ‘Cu ‘a neve ‘int’a sacca’ (h 18 – Betty Bee con Milovan Farronato, intervengono Laura Cherubini, Ernesto Esposito, Didi Gnocchi, Giorgio Verzotti)
  • Sabato 14 aprile ‘Digress’ (h 15, Mariuccia Casadio con Milovan Farronato, ospiti a sorpresa e materiale inedito di Anna Franceschini) – ‘Mise en Abyme’ (h 18.30, Chicks on Speed, modera Milovan Farronato)
  • Domenica 15 aprile‘Reazioni’ (h 15.30, Monica Bonvicini e Liliana Moro, modera Milovan Farronato) – ‘Make it happen’ (h 18, Natasha Slater con Milovan farronato, intervengono Fabrizio Ferrini, Chiara Fumai, Paolo Gonzato, Roberto Spada)

Oltre ai convegni, a MiArt 2012 ci sarà un fitto calendario di incontri e conversazioni su svariati argomenti: dal paesaggio aurale (venerdì 13, h 16.30) all’arte contro la mafia (sabato 14, h 16.30), fino all’assegnazione del Premio Rotary Club Milano Brera per l’arte contemporanea e i giovani artisti (domenica 15, h 15).

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago