Mercatini+di+Natale+a+Lucerna+2012%3A+luci+e+atmosfera+dalla+Svizzera
viagginanopressit
/news/mercatini-di-natale-a-lucerna-2012-luci-e-atmosfera-dalla-svizzera/P133943/amp/

Mercatini di Natale a Lucerna 2012: luci e atmosfera dalla Svizzera

Mercatini di Natale Lucerna 2012

Mercatini di Natale a Lucerna 2012: troppo presto per pensarci? No. Assolutamente no. Perchè i classici mercatini dall’inconfondibile atomosfera natalizia a Lucerna iniziano il 23 novembre: quindi avete poco più di un mese per organizzarvi, trovare l’hotel e prenotare il viaggio. E poi si sa, chi prima arriva meglio alloggia (e soprattutto paga meno perchè gioca d’anticipo: infatti la cosa migliore è approfittare ora delle offerte di Capodanno 2013).
Diciamolo subito: i mercatini di Natale sono incantevoli e coinvolgenti, con quell’aria natalizia che rende il mondo più bello. Ma hanno un difetto: vanno molto di moda, quindi vengono presi d’assalto.
Ecco perchè quest’anno potete puntare su qualcosa di diverso dal solito: la Svizzera tedesca, perfetta se amate il Natale, gli addobbi e le luci.

Nel periodo dell’Avvento, Lucerna viene agghindata e addobbata a festa: quindi dovete immaginarvi i classici campanili coi tetti acuminati e le case illuminate dalle lucine bianche e gialle, le ghirlande alle finestre, il profumo di dolci nell’aria, magari anche la neve a completare il quadro. E con la vicinanza del lago a rendere tutto ancora più fiabesco, in gioco di riflessi caldi e suggestivi.

Le luminarie natalizie anche quest’anno saranno curate da un artista d’eccezione, Gerry Hofstetter, che si occuperà degli addobbi luminosi sulle facciate delle chiese. L’ente del turismo, invece, propone una visita guidata a Lucerna lungo l’itinerario ‘Rami d’abete e splendore di lumi’.

E poi nel centro storico c’è lui, il mercatino di Natale con bancarelle che vendono decorazioni, dolci, regali, candele: a questo si aggiunge anche il mercato degli alberi di Natale, dove dare un’occhiata tra abeti di varie dimensioni e vari decori.

Ci sarà anche il lago di Lucerna nel programma di eventi natalizi organizzati dalla città: le compagnie di navigazione, infatti, in occasione del natale organizzano escursioni in battello a vapore con brunch oppure potete puntare su qualcosa di più romantico e scegliere le navigazioni serali con cena a bordo.

Ma non è tutto, perchè anche i dintorni di Lucerna si danno da fare per voi: il 5 dicembre, infatti, l’appuntamento è nella vicina cittadina di Kussnacht am Rigi, dove si dà inizio con un colpo di cannone (h 20.15) al Klausjagen, ovvero la tradizione legata al culto di San Nicola. E’ uno degli spettacoli più suggestivi d’Europa, che attira ogni anno 20mila spettatori: dopo il colpo di cannone si spengono tutte le luci della città e parte il corteo di San Nicola, con in testa i ‘Geisslechlopfer‘, ovvero i frustatori. L’illuminazione viene garantita dai 180 portatori di mitre illuminate e portatori di fiaccole, che sfilano tra cacciatori e turisti.

Kuessnacht am Rigi

Lucerna è un’ottima destinazione anche per chi vuole festeggiare il Capodanno 2013: la notte del 31 dicembre, infatti, sul lago viene allestito uno spettacolo grandioso di fuochi d’artificio. Inoltre davanti al KKL LUzern sarà allestita, come ogni anno, la pista di pattinaggio sul ghiaccio (fino al 2 gennaio), decorata con installazioni luminose.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago