Mercatini+di+Natale+2014+a+Innsbruck%3A+l%26%238217%3BAustria+e+il+Tirolo+sono+pronti+a+conquistarvi
viagginanopressit
/news/mercatini-di-natale-2014-a-innsbruck-laustria-e-il-tirolo-sono-pronti-a-conquistarvi/P157501/amp/

Mercatini di Natale 2014 a Innsbruck: l’Austria e il Tirolo sono pronti a conquistarvi

[videoplatform code=”13844384349505284daa2e8070″]

I mercatini di Natale 2014 a Innsbruck sono pronti a conquistarvi, il capoluogo del Tirolo in Austria offre anche quest’anno ai suoi visitatori una vasta gamma di scelta per trascorrere piacevolmente il periodo prenatalizio, in una affascinante atmosfera di festa. Sono infatti ben sei i mercatini di Natale a Innsbruck, tutti diversi e caratteristici: Altstadt, Marktplatz, Maria Theresien Straße, Hungerburg, Wiltener Platzl e St. Nikolaus. Tra degustazioni di cibi tradizionali e oggetti dell’artigianali tirolese, tra il 15 novembre 2014 e il 6 gennaio 2015, val la pena perdersi nel Centro Storico di Innsbruck per una passeggiata tra i mercatini di Natale più romantici delle Alpi.

Immagini dalle piazze in festa

[galleria id=”7859″]

I mercatini di Natale di Innsbruck con la loro atmosfera natalizia affascinano sempre molti visitatori. Ecco tutti gli appuntamenti da non mancare tra i bellissimi stand addobbati, eventi e la tipica cucina tirolese.

Christkindlmarkt Altstadt

Christkindlmarkt Altstadt Innsbruck

Il tradizionale mercatino di Natale del centro storico di Innsbruck si trova ai piedi del Tettuccio d’Oro, nel cuore della città medievale, circondata da alte montagne innevate. Il tettuccio d’oro (Goldenes Dachl) sullo sfondo e la cornice delle mura e delle case medievali aumentano il fascino di questo mercatino, dove si possono gustare ‘kiachl’, krapfen e vin brulé passeggiando tra oltre 70 stand tra cui trovare decorazioni per il vostro albero di Natale, oggetti di artigianato locale e souvenir tipici. Da non perdere la ‘via delle fiabe’ (Märchengasse) in vicolo Kiebachgasse e in piazza Köhleplatz, dove i pupazzi di personaggi di favole famose sporgono dalle finestre delle case medievali. In vicolo Riesengasse, ci sono anche i giganti!

Dal 15 Novembre, 2014 al 23 dicembre 2014, tutti i giorni dalle 11.00 alle 20.00, punto ristoro alle 21.00.

Christkindlmarkt Marktplatz

Christkindlmarkt Marktplatz

Questo mercatino riporta alle atmosfere di un tipico villaggio tirolese, ed è adatto a tutta la famiglia. E’ allestito sulla Marktplatz, la piazza del mercato di Innsbruck, che si trova vicina al centro storico sulla sponda del fiume Inn. Vi si trova una giostra, un piccolo zoo con animali quali caprette, pecore, asini e coniglietti. Ogni giorno il programma proposto è molto ampio, e piace a grandi e bambini. Non c’è che da scegliere tra il teatro dei burattini, letture di fiabe, giri sui pony, visite agli animali da fattoria, maghi e altri allegri intrattenimenti. Un albero di cristallo Swarovski di oltre 14 metri domina l’intero mercato e attira l’attenzione. Nel 2014, è completato da una nuova stella. Un totale di più di 60 bancarelle offrono prodotti natalizi, articoli regalo e una cucina variegata. Da non perdere i tipici würstel, un bicchiere di vin brulè o un punch.

Dal 15 Novembre, 2014 al 23 dicembre 2014, tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 21.00.

Christkindlmarkt Maria-Theresien-Straße

Christkindlmarkt Innsbruck Maria-Theresien-Straße

Il mercatino di Natale allestito sulla prestigiosa strada principale di Innsbruck, la Maria-Theresien-Strasse è un moderno mercato composto da 30 bancarelle che offrono una gamma affascinante di idee-regalo. Il viale di alberi illuminato con effetti scintillanti donano a questo mercato di Natale un fascino speciale.

Dal 25 Novembre 2014 al 6 Gennaio 2015, tutti i giorni dalle 11.00 alle 20.00, punto ristoro alle ore 21.00 (24 dicembre, dalle 11 alle 15 – 25 dicembre chiuso – 31 dicembre dalle ore 11 alle ore 19).

Christkindlmarkt Hungerburg

Christkindlmarkt Hungerburg

Per visitare il mercato di Natale di Hungerburg bisogna andare sulle alture intorno a Innsbruck. La funicolare Hungerburgbahn porta a destinazione facendo prima una fermata all’Alpenzoo (750 m), e poi a Hungerburg (860 m) dove si trova il Panorama Christkindlmarkt Hungerburg. Qui si può godere una vista mozzafiato sulla città, gustare molte prelibatezze locali e scegliere tra vari articoli natalizi. Le due fermate sono raggiungibili anche in auto. Da Hungerburg si può andare con la funivia Seegrubenbahn verso Seegrube (1905 m) e successivamente con la funivia Hafelekarbahn verso Hafelekar (2256 m).

Dal 21 novembre 2014 al 21 dicembre 2014, Dal venerdì alla Domenica, dalle ore 12.00 alle ore 19.00.

Christkindlmarkt Wiltener Platzl

Christkindlmarkt Wiltener Platzl

Il mercatino di Natale di Wiltener Patzl è un mercato tranquillo e romantico, dedicato alla contemplazione! Qui si possono gustare delizie provenienti dalla Sardegna, l’immancabile vin brulè e altre pietanze raffinate. Un teatro di marionette e musica dal vivo rallegrano l’atmosfera di questo prezioso mercatino.

Dal 20 Novembre 2014 al 20 Dicembre 2014. Da lunedi a venerdì dalle 16.00 alle 20.00, sabato dalle 14 am alle 20 pm

Christkindlmarkt St. Nikolaus

Christkindlmarkt in St. Nikolaus

Il Mercatino di Natale di San Nicola è un piccolo e tranquillo mercato per tutta la famiglia. L’atmosfera si riempie di fragranze speciali, tipiche del periodo natalizio. Gustando deliziosi biscotti fatti in casa, si può passeggiare semplicemente contemplando gli stand, alllontanandosi un po’ dall’atmosfera caotica, lasciandosi andare all’ascolto di rilassante musica dal vivo. Per ricaricarsi un po!

Dal 28 novembre 2014 al 23 dicembre 2014, tutti i giorni dalle 16.0 alle 21.00.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago