Merano+e+dintorni%2C+eventi+di+primavera
viagginanopressit
/news/merano-e-dintorni-eventi-di-primavera/P79407/amp/

Merano e dintorni, eventi di primavera

Merano e i meli in fiore

Voglia di primavera? Merano ed i suoi dintorni offrono numerosi eventi a cui partecipare nel periodo primaverile.
Tra aprile e giugno la fioritura delle piante ed i prodotti della natura saranno protagonisti nelle diverse settimane che prevedono manifestazioni a carattere gastronomico, all’insegna dei buoni sapori tradizionali e di una cucina gustosa e sana.
Il Trentino Alto Adige offre nel periodo primaverile l’opportunità di godere di temperature miti e giornate più lunghe, potendo così anche approfittare dell’occasione per una visita ai giardini di Sissi.

La zona di Merano, che vista dall’alto ricorda una stella i cui raggi sono formati dalla Valli circostanti, ospita alcuni eventi interessanti e divertenti.

Festa della fioritura da sabato 2 a domenica 17 aprile
 
A Lana verrà celebrata la fioritura dei meli in una rassegna che inaugurerà l’intera stagione. In aprile, ogni anno, i meli iniziano a fiorire mentre le cime delle montagne sono ancora innevate.
Le due settimane prevedono il mercato dei prodotti tipici, che si svolge nel centro cittadino, degustazioni di vini, passeggiate organizzate in bicicletta e visite guidate al museo della frutticoltura.

Settimane del dente del leone dal 24 aprile all’8 maggio
 
Il dente del leone, conosciuto anche come tarassaco, è una pianta di cui sono ricchi i prati in primavera. Comunemente utilizzata in cucina ha anche numerose proprietà terapeutiche, conosciute fin dai tempi dei Romani.
In Alta Val di Non, durante la rassegna, rinomati chef daranno prova della loro abilità preparando saporite ricette con questo ingrediente.

Settimane delle erbe selvatiche dal 12 al 29 maggio
 
Durante questa festa nove ristoranti dei Comuni di Lana, Foiana, Prissiano, Postal e Cermes, adegueranno il proprio menu ispirandosi alla tradizione ma utilizzando la proverbiale creatività altoatesina. La manifestazione ha un grande successo per il fatto che i piatti vengono serviti accompagnati dalla spiegazione sulle proprietà delle erbe utilizzate.

Passeggiata dei saporidal 9 al 13 giugno
 
A Merano, lungo la passeggiata Passirio oltre quaranta casette in legno ospiteranno i prodotti della tradizione gastronomica italiana. Dai formaggi di alta montagna ai capperi di Pantelleria, dai salumi toscani alle salse piccanti del meridione. Cibi ottimi prodotti e distribuiti secondo principi equi e di natura artigianale.

La zona di Merano è bella ed offre numerose possibilità di piacere e divertimento, come assaggiare la famosa birra Forst che ha creato il boccale più grande del mondo oppure trascorrendo una giornata alle sue Terme, che sono tra le piscine termali low cost in Italia.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago