Mandello+del+Lario%2C+cosa+vedere+nel+borgo+del+lago+di+Como
viagginanopressit
/news/mandello-del-lario-cosa-vedere-nel-borgo-del-lago-di-como/P214206/amp/
Borghi d'Italia

Mandello del Lario, cosa vedere nel borgo del lago di Como

Il Lago di Como ospita molti borghi bellissimi e conosciuti, Mandello è un paese poco noto, ma assolutamente da non perdere.

Mandello-viaggi.nanopress.it

Nelle zone del Lago di Como, in Lombardia, ci sono posti molto conosciuti dai turisti come ad esempio Laglio o Cernobbio, mentre altri lo sono molto meno. Tra questi ultimi c’è Mandello del Lario.

Un paese situato sulla sponda ad est, ed in piccola parte ad ovest, del ramo lecchese del lago di Como. Il primo spettacolo da ammirare, che riguarda tutto il bacino, è la natura, con i suoi boschi ricchi di vegetazione, che lo circondano.

A questa si aggiungono poi i centri abitati arroccati sulle magnifiche sponde. Mandello è una vera perla, nonostante le piccole dimensioni e la poca fama. Il borgo nasconde molte bellezze.

Prima di tutto da qui si gode di una delle più belle viste sul lago, uno scorcio da cartolina. Entrando poi nel borgo non si rimarrà di certo delusi  ammirando la Torre del Barbarossa.

Monumenti storici da visitare

Si tratta di un’antica struttura risalente al medioevo il cui ingresso, tra l’altro, è gratuito. Proseguendo si possono percorrere le viuzze che ospitano negozietti del centro storico per arrivare al Museo di Moto Guzzi.

La storica azienda che ha dato il nome a queste motociclette conosciute in tutto il mondo, ha la sua sede proprio in questo paese. L’esposizione ripercorre le tappe storiche di produzione sin dagli esordi.

Inoltre, mostra l’impatto sociale che la fabbrica ha avuto sul territorio nel corso del Novecento. Tra gli edifici storici di culto c’è la Chiesa di San Giorgio. E’ di piccole dimensioni e si trova sul sentiero che porta a Abbadia Lariana.

Anche da qui la posizione permette di godere di uno splendido panorama. Il Santuario della Beata Vergine del Fiume è tra gli edifici di culto più belli che si trovano nella provincia di Lecco.

Lago di Como

E’ decorata infatti con raffinate finiture barocche. Infine c’è la Chiesa di San Lorenzo che si trova proprio accanto all’imbarcadero. Anche questa struttura è molto bella e facilmente raggiungibile per le gite in barca.

La storia del paese è molto antica. Secondo alcuni archeologi risale ai celti,  verso la fine del VII secolo a.C.  Durante l’impero romano invece la zona era un Pagus abitato dalle tribù della cosiddetta gens Oufentinae.

Origine del nome

Le prime prove scritte classificavano Mandello come corte regia, durante l’epoca dei Longobardi. Nel 603, Papa Gregorio I la cedette al conte di Angera. La teoria più convalidata sul toponimo di Mandello pare essere quella che risale al 1961.

Il nome deriva dal latino Amandus o dal corrispettivo femminile Amanda. A riprova di questo c’è una stele funeraria in marmo in cui compare l’iscrizione con il nome Amandus.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago