Londra+e+Inghilterra%3A+vacanze+bocciate+da+Lonely+Planet
viagginanopressit
/news/londra-e-inghilterra-vacanze-bocciate-da-lonely-planet/P93913/amp/
Categories: Gran BretagnaLondra

Londra e Inghilterra: vacanze bocciate da Lonely Planet

Stonehenge invasa dai turisti

Purtroppo Londra e l’Inghilterra non sono più le mete cool di una volta: questo è il giudizio spietato della nuova guida Lonely Planet sulla Gran Bretagna. Non esiste più la swinging London degli anni Sessanta, quando la capitale britannica sembrava l’ombelico del mondo e il Regno Unito pullulava di una scena artistica e musicale da far invidia a tutti gli altri paesi.

E non esiste più neanche la Londra di Tony Blair e dei suoi quartieri trendy, come Notting Hill, diventato celebre in tutto il mondo per il film con Julia Roberts e Hugh Grant, o Brick Lane, teatro del libro della scrittrice Monica Ali, mezza bengalese e mezza inglese, e simbolo della multiculturalità londinese.

Ma soprattutto gli autori hanno bocciato il fatto che l’Inghilterra sia “troppo cara, troppo affollata, con una reputazione troppo buona“, piena di ristoranti e hotel troppo costosi, con una scarsa qualità del cibo e un’industria turistica che “non serve il consumatore”.

Ad esempio, il meraviglioso sito megalitico di Stonehenge è rovinato dai troppi visitatori, che arrivano e partono su decine e decine di bus al giorno, causando un rumore assordante e fastidioso. La località balneare di Blackpool, con i suoi 16 milioni di visitatori all’anno, appare “volgare, kitsch e invasa di fish and chips”. Anche Dover, nonostante le sue bianche scogliere immortalate da poeti e da cantanti, è irrimediabilmente bocciata, così come il castello di Warwick, che ha “code così lunghe da somigliare a un assedio medievale”.

Londra non fa eccezione. La capitale britannica, una delle mete turistiche più visitate del mondo, pecca per l’alto costo dei trasporti pubblici, per ristoranti e alberghi più cari rispetto agli altri paesi europei, e anche per i biglietti di spettacoli e concerti che sono ormai arrivati a prezzi esagerati. La guida, tuttavia, non boccia del tutto Londra, perché alla fine ammette che “resta una città fantastica“, soprattutto per i molti musei londinesi gratuiti.

Gli unici commenti positivi se li aggiudicano Edimburgo, “una delle città più affascinanti della terra”, e Manchester, “veramente speciale”. Il giudizio complessivo che rimane è negativo: la Gran Bretagna non è un posto a buon mercato, ma soprattutto è un paese dipendente dai fast food, ossessionato dai tabloid scandalistici e con il problema del “binge drinking”, la sbornia veloce del fine settimana.

Basti pensare all’eco avuta dal matrimonio tra William e Kate: è vero che gli inglesi sono molto attaccati alla corona, è vero che lui sarà probabilmente il prossimo re, è vero che c’è un bisogno disperato di una nuova Lady Diana, ma non vi è sembrato tutto troppo esagerato? Speriamo solo che le critiche della Lonely Planet riescano a risvegliare il popolo di Albione: le Olimpiadi di Londra 2012 si avvicinano inesorabilmente.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago