L%26%238217%3BItalia+segna+di+nuovo+la+storia%3A+dagli+scavi+emergono+due+tesori+segreti
viagginanopressit
/news/litalia-segna-di-nuovo-la-storia-dagli-scavi-emergono-due-tesori-segreti/P211153/amp/
Italia

L’Italia segna di nuovo la storia: dagli scavi emergono due tesori segreti

Sono di recente emersi due tesori segreti dagli scavi. La notizia è incredibile e stupisce tutti gli amanti dell’arte e dell’archeologia in generale, ma non solo.

Dagli scavi emergono due tesori segreti -viaggi.nanopress.it

Quello che c’è da sapere su questo ritrovamento incredibile avvenuto proprio nel nostro Paese. Solo in pochi si aspettavano che potesse accadere una cosa simile.

Emersi templi greci a Paestum

Sono sempre più frequenti i ritrovamenti, come quello rinvenuto in Europa qualche tempo fa. Ora vi parliamo di un’incredibile scoperta che è stata fatta in Campania e in particolare a Paestum. E in effetti i tantissimi siti archeologici dell’Italia e in questo caso dell’amatissima regione del nostro Paese non fanno altro che stupirci con le loro rivelazioni inaspettate. In particolare, sarebbero di recenti stati trovati due templi greci dorici nel corso di alcuni scavi condotti nell’area di Poseidonia – Paestum. A rivelarlo sarebbe stato il Ministero della Cultura, come riportato anche da Fanpage.

Reperti archeologici -viaggi.nanopress.it

A commentare la scoperta ci ha pensato anche il Direttore generale dei musei italiani, Massimo Osanna, che avrebbe definito “assi portanti” e strumenti fondamentali lo studio e la ricerca che sono in grado di gestire il patrimonio culturale, tutelandolo e valorizzandolo. Proprio per questo è fondamentale che tutte le figure specializzate lavorino in sinergia, per portare alla luce anche tesori inaspettati come questi due templi greci emersi a Paestum.

Ecco a quanto risalirebbero

Ora sono in tantissimi a chiedersi a quando risalirebbero questi due templi greci emersi a Paestum. Dovete sapere, sulla base delle fonti sul web, che uno dei due templi risalirebbe al V secolo a.C. Sarebbero arrivati ai giorni nostri alcune porzioni dello stilobate (che sarebbe il basamento delle colonne) e del crepidoma (i gradini su cui si edificava il tempio). E poi ancora sarebbero giunti a noi anche 14 capitelli dorici frammentati. Dell’altro tempio, invece, si sa molto meno. Potrebbe risalire al VI secolo a.C., quindi si tratterebbe di un’edificazione successiva, avvenuta anche a un secolo di distanza dalla precedente. Ed è proprio questa la epoca alla quale risalgono gli altri templi che attualmente ciascuno di noi può visitare all’interno del Parco Archeologico di Paestum.

Scavi archeologici -viaggi.nanopress.it

In base a quanto dichiarato da Tiziana D’Angelo, direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia, questi ritrovamenti sarebbero fondamentali in quanto importanti per ricostruire storicamente la colonia magnogreca di Poseidonia. Vi consigliamo sicuramente di visitare quest’area di grande importanza sia storica che artistica in Campania. Siamo certi che vi stupirà per la sua immensa bellezza. La Campania è una regione davvero amatissima e varia dal punto di vista culturale e ambientale. Il Parco Archeologico di Paestum e Velia e Pompei sono sicuramente tra i siti più apprezzati da tutti i turisti e anche dagli italiani amanti della storia antica.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago