L’Italia è il Paese con più siti Unesco al mondo: al 1° posto questa regione

Una recente classifica stila la top 10 dei paesi per bellezze Unesco e patrimonio culturale.

vista sui sassi di Matera
Nel 1993 i sassi di Matera, in Basilicata, sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità Unesco – viaggi.nanopress.it

 

Esiste un paese delle meraviglie, a dirlo ora c’è una classifica ufficiale che ha calcolato tutti i siti culturali degni di essere visitati e talmente belli da meritare un riconoscimento. Il merito arriva dall’Unesco in questo caso, ma ci sono paesi più fortunati e altri che invece, pur meritando comunque di essere vissuti e scoperti, non possono competere. Ecco quali sono!

L’Italia è il paese con più siti Unesco al mondo

L’Italia conta ben 59 siti, seguita nella top 3 da Cina con 57 siti Unesco e Germania, con 53 località da non perdere. A stabilirlo è la ricerca condotta da Preply, una piattaforma di corsi di lingua online che, esaminando i dati forniti direttamente dall’Organizzazione mondiale delle Nazioni unite, ha stilato due classifiche, distinguendole su scala mondiale e nazionale, con l’elenco dei siti Unesco dei singoli Paesi e quello per regioni italiane, con il maggior numero di siti Unesco in ogni territorio.

Ultimi in classifica: gli Stati Uniti

Gli Usa, benché sappiano valorizzare la propria storia e capitalizzarci sopra come pochi altri paesi al mondo, sono quello che secondo l’Unesco ha meno siti che meritano di essere considerate “patrimonio”. Negli Stati Uniti se ne contano infatti 25, a pari merito con il Giappone, un gradino più alto. Nella top 10 dell’Unesco infatti, dopo Italia, Cina e Germania vediamo la Francia con 52 siti, la Spagna (50), India (42), Messico (35), Regno Unito (33), Russia (31), Iran (27) e giù con Giappone e Usa appunto.

Siti Unesco
L’Italia è il paese che vanta più siti Unesco, con ben 59 località di eccellenza per patrimonio culturale e storico – viaggi.nanopress.it

Quali sono le città più importanti in Italia per patrimonio culturale secondo l’Unesco?

La classifica di Preply però conferisce ben due meriti all’Italia. È sia la nazione con maggior numero di siti Unesco in assoluto, sia quella con il maggior numero di patrimoni culturali.

In testa per siti Unesco nella classifica figura la Lombardia, con 10 patrimoni Unesco. Al secondo gradino del podio troviamo poi il Veneto con 9 siti Unesco, mentre la Toscana si posiziona terza con 8 siti di rilevanza culturale. Escluse dalla classifica Molise e Valle d’Aosta, che non hanno alcun sito Unesco, mentre le regioni di Abruzzo, Marche, Calabria e Sardegna ne vantano uno solo.

Impostazioni privacy