L%26%238217%3Bisola+di+Salina+%C3%A8+la+migliore+meta+delle+vacanze+2012+per+Legambiente
viagginanopressit
/news/lisola-di-salina-e-la-migliore-meta-delle-vacanze-2012-per-legambiente/P131119/amp/

L’isola di Salina è la migliore meta delle vacanze 2012 per Legambiente

Isola di Salina

L’isola di Salina, nelle Eolie, è la migliore meta delle vacanze 2012 secondo Legambiente: quindi, se siete tra i fortunati che ancora non sono andati in ferie e avete la possibilità di partire a settembre, non perdete l’occasione di provare il mare più bello d’Italia a prezzi decisamente più contenuti di quelli che avreste riscontrato tra luglio e agosto.
Ebbene sì: l’isoletta di Salina si è aggiudicata le 5 vele della Guida Blu 2012 di Legambiente e Touring Club Italiano grazie alla qualità dell’acqua e dei servizi di Santa Marina Salina.

Immaginate un’isoletta che unisce acqua limpida, spiaggia piccola ma incantevole, gastronomia gustosa, sana e mediterranea, profumi della macchia che inebriano, casette bianche, fiori dappertutto, ma anche locali e possibilità di divertirsi con – dulcis in fundo – possibilità di escursioni giornaliere in barca o nelle altre isole sorelle. Ecco, ci siamo: benvenuti a Salina, 26,4 km2 di assoluto splendore.

GUARDA LA FOTO GALLERY ISOLE EOLIE, DA LIPARI A SALINA

Le Eolie sono sette isole a nord di Messina, tutte di origine vulcanica e tutte bellissime: Salina è la seconda isola in ordine di grandezza dopo Lipari, anche se all’anagrafe risultano solo 2.300 abitanti (ma il numero si triplica in estate, ovviamente). Qui non solo c’è il monte più alto di tutto l’arcipelago eoliano (il Monte Fossa delle Felci, che arriva a 962 metri) ma la bellezza del paesaggio saliniano ha fatto anche da sfondo al set del film ‘Il postino di Neruda‘, con Massimo Troisi.

Se vi piace il mare, a Salina avrete l’imbarazzo della scelta visto che ci sono solo località balneari raggiungibili in macchina o in scooter (c’è anche un servizio di bus locali): per esempio, la spiaggia nera di Pollara (di questo colore per via dell’origine vulcanica della sabbia), la spiaggia di ciottoli Scario di Malfa, le spiagge di pescatori di Rinella e Santa Marina, prima classificata della Guida Blu 2012.

I comuni di Salina sono tre: Santa Marina, Malfa e Leni, che d’estate a turno ospitano svariate sagre e feste popolari dove è bello bazzicare. E soprattutto dove oltre ad alloggiare potrete trovare negozietti di prodotti tipici: capperi e malvasia.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago