La Festa delle Luci o (Fête des lumières) di Lione si svolge durante il ponte dell’Immacolata dall’8 all’11 dicembre 2011. Risalente al XVII secolo, questa festa è una delle più importanti e da oltre vent’anni è diventata, grazie alle installazioni luminose sugli edifici della città, molto amata anche dai turisti e dai visitatori stranieri che accorrono appositamente per assistere all’evento.
Se vi trovate nel sud della Francia in questo periodo potete recarvi ai mercatini di Natale ad Avignone oppure a Lione per questa particolare festa delle luci.
Nel 1643 la Francia fu messa in ginocchio da una terribile epidemia di peste e a Lione la gente si affidò alla Vergine Maria, che protesse i suoi abitanti e scongiurò l’epidemia.
In cambio, ogni anno l’8 settembre la città le rendeva omaggio, ma nel 1852 venne celebrata l’8 dicembre per via di un alluvione e da allora ogni anno per la festa dell’Immacolata si accende di luci create da artisti che illuminano i principali edifici in maniera del tutto originale.
Dalle sei del pomeriggio fino all’una di notte si può girare per la città sfavillante di luci: alcune facciate assumono perfino la forma di volti o di sagome fantastiche, che lasciano a bocca aperta i visitatori. L’atmosfera è unica e, naturalmente, ad accompagnarla non mancano i tradizionali mercatini con prodotti di artigianato.
Per informazioni consultare il sito ufficiale oppure rivolgersi direttamente al Tourist Office in place Bellecour.
La Festa delle Luci di Lione è un evento molto particolare e perderselo sarebbe un vero peccato! Dall’8 all’1 dicembre 2011 basta fare un salto a Lione, che dall’Italia non è certo lontana.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…