Le+spiagge+insolite+dove+passare+le+vacanze+in+Italia
viagginanopressit
/news/le-spiagge-insolite-dove-passare-le-vacanze-in-italia/P203948/amp/
Italia

Le spiagge insolite dove passare le vacanze in Italia

Spiagge insolite e particolari, ecco quelle che vi suggeriamo di visitare assolutamente quest’estate nel nostro Belpaese.

Scala dei Turchi Sicilia – viaggi.nanopress.it

L’Italia è un Paese bellissimo e ricco di storia e cultura, ma è anche il luogo ideale dove passare una vacanza al mare. Con i suoi tantissimi chilometri di costa infatti, l’Italia riesce ad accontentare davvero qualsiasi gusto, offrendo ai turisti spiagge bellissime e suggestive.

In tutto il Paese poi, ci sono anche spiagge insolite e particolari, che colpiscono per la loro bellezza e unicità, assolutamente da visitare.

Andiamo quindi a scoprire quali sono le spiagge più insolite e particolari d’Italia, da visitare assolutamente quest’estate.

Spiagge insolite e particolari in Italia

Tra le spiagge più insolite e particolari d’Italia, non possiamo non menzionare per prima la bellissima Scala dei Turchi, in Sicilia. Si tratta di una magnifica spiaggia in provincia di Agrigento, caratterizzata da una vera e propria scalinata, una roccia calcarea di un bianco candido che è stata levigata nei secoli dalle onde.

Un vero e proprio spettacolo della natura, una spiaggia davvero insolita dove i turisti prendono il sole direttamente sdraiati sulle bianche scalinate, in contrasto con l’azzurro intenso del mare.

Spiaggia dell’Arcomagno Calabria – viaggi.nanopress.it

Un’altra spiaggia bellissima e particolare è la Spiaggia Rosa dell’Isola di Budelli, in Sardegna. Situata a Cala di Roto, questa spiaggia davvero suggestiva incanta per il colore rosato della sua sabbia, dovuto a frammenti di granito, corallo e conchiglie.

Impossibile poi non citare la Spiaggia dell’Arcomagno, in Calabria. Questa suggestiva spiaggia in provincia di Cosenza, deve la sua particolarità al maestoso arco di roccia che sovrasta la piccola baia sabbiosa, rendendola un piccolo scrigno segreto che affascina migliaia di turisti.

Imperdibile anche la Baia del Buon Dormire, a Palinuro in Campania. Si tratta di una delle spiagge più suggestive di tutta la regione, circondata da rocce e insenature, raggiungibile solo percorrendo 500 scalini oppure via mare. Una particolarità? Questa spiaggia deve il suo nome alla mitologia, che racconta che proprio qui il nocchiere di Enea, Palinuro, si addormentò e cadde in acqua.

Altre spiagge particolari da non perdere

Ovviamente, la nostra lista non finisce qui. Ci sono infatti tante altre spiagge insolite e particolari (e ovviamente bellissime) che non potete non visitare almeno una volta nella vita.

Tra le altre, troviamo anche la Spiaggia dell’Asino a Vulcano, una delle Isole Eolie. La particolarità di questa spiaggia è dovuta al colore della sua sabbia completamente nera e brillante, a causa della lava del vulcano. Uno spettacolo davvero suggestivo, con il nero intenso della sabbia che contrasta con l’azzurro del mare.

La Pelosa Sardegna – viaggi.nanopress.it

Particolare anche la Spiaggia delle Fumarole sull’isola di Ischia, in Campania. Si tratta di una delle falde più calde dell’isola, ed infatti questa spiaggia è caratterizzata da sabbie bollenti e acque sempre tiepide.

Tra le spiagge più particolari e suggestive della Puglia invece, troviamo Torre Sant’Andrea, caratterizzata da una sabbia finissima e gli imponenti faraglioni che spuntano dalle acque turchesi. Un luogo davvero mozzafiato.

Torniamo quindi in Sardegna, dove troviamo un’altra spiaggia davvero suggestiva e amatissima dai turisti, La Pelosa. Si tratta di una spiaggia paradisiaca, che colpisce per il paesaggio, con la torre aragonese che sorge a pochi passi dal mare, e la sabbia chiara e finissima, che si confonde con il turchese del mare.

In ultimo, ma non per importanza, in questa lista troviamo anche Cala Violina, in Toscana. Si tratta di una delle spiagge più belle e particolari della Maremma, nella riserva naturale delle Bandite di Scarlino.

La particolarità di questa spiaggia, deriva proprio dal suo nome, in quanto è chiamata così perché sembra che i granelli di quarzo che compongono la spiaggia emettono proprio il suono di un violino quando ci di cammina sopra.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago