Da Berlino a New York va in scena, o per meglio dire in strada, l’opera di Jan Vormann, l’artista di strada tedesco che riempie le crepe dei palazzi con mattoncini Lego.
Ha solo 27 anni, Jan Vormann, ma fa già parlare molto di sè. La sua idea artistica nasce dallo studio delle diverse architetture presenti in Europa. Vormann nota che i palazzi sono costruiti con i più disparati materiali e decide allora di riempire le crepe dei muri che avrebbero bisogno di un restauro con un materiale davvero speciale: i famosi mattoncini Lego. E così trasforma gli edifici cittadini segnati dall’usura del tempo in opere d’arte.
Davvero un’idea originale, specie in tempo di crisi economica, quando i fondi pubblici scarseggiano.
E dopo avere sperimentato la sua idea a Berlino, Jan è sbarcato a New York, dove alcune delle sue riparazioni possono essere ammirate intorno a Central Park e Bryant Park.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…