L%26%238217%3Banfibio+che+produce+una+sostanza+simile+al+latte+per+i+suoi+piccoli%C2%A0%C2%A0
viagginanopressit
/news/lanfibio-che-produce-una-sostanza-simile-al-latte-per-i-suoi-piccoli/P216160/amp/
Curiosità dal mondo

L’anfibio che produce una sostanza simile al latte per i suoi piccoli

I risultati di uno studio relativo a degli anfibi che vivono in America Centrale e Meridionale hanno mostrato un risultato inspattato.

America Centrale-viaggi.nanopress.it

Una ricerca effettuata da un team di scienziati ha avuto come oggetto delle creature simili a vermi, denominate cecilidi. Fanno parte della Famiglia di Anfibi Apodi, ossia hanno forma priva di zampe, vivono perlopiù sotto terra e sono diffusi in America centrale e meridionale.

Sorprendentemente i ricercatori hanno notato che hanno una caratteristica simile a quella dei mammiferi. Essi infatti secernono una sostanza molto simile al latte materno prodotto per nutrire i piccoli, che contiene degli elementi di alto valore nutrizionale.

Questa specie discende dalle salamandre e dalle rane, dopo un’evoluzione avvenuta in molti milioni di anni. In particolare la tipologia del Siphonops Annulatus, è stata analizzata più attentamente dall’Istituto brasiliano Butantan di San Paolo.

Anche questo è un anfibio ed è comunemente conosciuto come Cecilia Anulata, appartenente alle Caeciliidae. Popolano le Ande, l’Argentina, il Brasile, la Bolivia, l’Ecuador e molti altri posti del Sudamerica.

L’anfibio femmina si occupa del nutrimento

La femmina, quando dà alla luce i piccoli, lascia che questi si nutrono di piccoli brandelli della sua pelle. Questo pare non disturbare minimamente la madre che li sfama una volta alla settimana. I ricercatori hanno notato che la prole era molto attiva.

E si sono chiesti come fosse possibile che avessero tanta energia con così poco sostentamento. La risposta a tale quesito è arrivata grazie ad una telecamera piazzata all’interno del nido. Gli scienziati hanno così potuto notare che i piccoli si riunivano tutti intorno alla coda del genitore.

Da qui fuoriusciva una sostanza particolare che ricordava molto il latte. L’analisi della secrezione ha dato esiti sorprendenti, il suo contenuto infatti è costituito da lipidi e zuccheri, simile a quello dei mammiferi.

Questo alimento è veramente insolito per un anfibio che depone uova. Il biologo Marvalee Wake, professore presso l’Università della California a Berkeley, ha dato una spiegazione relativa alla scoperta fatta.

Cecilia Anulata-viaggi.nanopress.it

Probabilmente questi hanno sviluppato un sistema nutritivo che deve affrontare le stesse sfide dei neonati umani. I piccoli nascono prima di essere completamente autosufficienti, per cui sono molto vulnerabili e la madre li nutre con un alimento sostanzioso per aiutarli nella crescita.

Alimento dal contenuto significativo

Questo tipo di evoluzione si definisce convergente e riguarda il processo con cui avviene lo sviluppo di caratteristiche simili in specie diverse. La sostanza rilasciata dal Siphonops Annulatus non è stata ancora dichiarata ufficialmente come latte, ma gli scienziati considerano il contenuto molto significativo.

Di certo la natura sa riservare sempre delle sorprese, soprattutto per quanto concerne le soluzioni adottate dagli esseri viventi per superare limiti e difficoltà e tutelare la sopravvivenza della specie.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago