La specie più grande mai pescata nella storia: pesa 1208,37 kg chili

Fra le creature marine più grandi si distinguono 5 pesci, sia per grandezza che per maestosità. Ma ecco qual è il pesce più grande mai pescato nella storia. 

Uomo che pesca
Uomo che pesca -viaggi.nanopress.it

Per tutti coloro che desiderano entrare a far parte della storia della pesca, l’International Game Fish Association è il punto di riferimento.

Questa associazione è stata fondata nel 1939 e promuove la conservazione dei pesci da gioco oltre che l’adozione di pratiche etiche di pesca. Mantenendo così un database di record mondiali suddivisi in varie categorie.

Fra le catture più spettacolari si distinguono 5 diversi pesci marini, sia per grandezza che per maestosità.

Nel 1979 è stato pescato in Canada, Nuova Scozia, da Ken Fraser un tonno rosso Atlantico che pesava 678, 58 kg. Per portarlo a bordo il pescatore ha impiegato soltanto 45 minuti.

Un’altra cattura ancor più impressionante è stata fatta da Alfred Glassell Jr. nel 1953, che pescò un Marlin nero del peso di 707,61 kg in Perù, a Capo Blanco.

Nel 1987 invece è stato pescato uno squalo della Groenlandia del peso pari a 775 kg da Terje Nordtvedt. Questa specie di squalo è nota per la sua longevità, può vivere oltre 500 anni ed un esemplare è stato catturato in Norvegia.

La cattura più grande mai registrata nella storia

Quelli sopra citati sono alcuni dei pesci più grandi mai catturati nella storia. 

Il più grande mai registrato però, secondo gli standard IGFA è un grande squalo bianco catturato nel 1959 da Alfred Dean, detentore assoluto del record di cattura più grande della storia.

Pesce più grande pescato
Pesce più grande pescato -viaggi.nanopress.it

Il grande squalo bianco pescato nel 1959 pesava 1208,37 kg ed è stato pescato nelle acque australiane utilizzando come esca un delfino.

Nonostante siano stati pescati altri squali bianchi di dimensioni anche maggiori, quello pescato da Alfredo Dean detiene il record. In quanto tutti gli altri non erano stati riconosciuti dall’associazione a causa delle normative sulla protezione di questa specie vulnerabile.

Anche all’interno di acque dolci però si possono registrare delle catture impressionanti, come per esempio il pesce gatto del Po, pescato quindi proprio in Italia nel 2010 da Attila Zsedely del peso di 134 kg.

Purtroppo però il Guinness dei primati ha riconosciuto come il pesce d’acqua dolce più grande una razza di pesce del peso pari a 300 kg catturato in Cambogia nel 2022.

Tonno gigante
Tonno gigante -viaggi.nanopress.it

Questi primati non mostrano soltanto l’importanza delle catture e delle creature che vivono all’interno dei fondali marini. Ma evidenziano anche quella che è l’importanza di conservare e di gestire in maniera sostenibile le risorse ittiche per un futuro migliore per quanto riguarda la pesca sportiva.

Impostazioni privacy