La+regione+italiana+con+pi%C3%B9+moschee%3A+regna+proprio+lei
viagginanopressit
/news/la-regione-italiana-con-piu-moschee-regna-proprio-lei/P210992/amp/
Italia

La regione italiana con più moschee: regna proprio lei

Anche in Italia ci sono molte moschee per assecondare il bisogno di pregare delle persone che professano la religione mussulmana. Ma qual è la regione che ne ha di più?

Moschee Italia – viaggi.nanopress.it

Il fascino antico delle moschee abbraccia anche molte città e regioni italiane ma qualcuna ne ha più di altre. Non ti resta che continuare a leggere per scoprire chi ha il primato.

Moschee in Italia

Anche in un paese cattolico come l’Italia ci sono tante moschee per permettere ai mussulmani presenti in Italia di praticare la loro religione. Stando ad un dossier stilato dall’Ucoii ed inviato al Viminale, sono state segnalate oltre 1219 moschee o meglio, centri di preghiera, con tanto di numeri di telefono e nomi dei gestori.

C’è da dire, però, che le moschee a tutti gli effetti, ovvero quelle che rispettano i canoni architettonici tipici, costituiscono in Italia soltanto l’1%. Le altre, il 35%, sono per lo più rappresentate da capannoni industriali o garage; il 9% purtroppo, è costituito da scantinati. Il problema è la sostenibilità dei costi di affitto che spinge le persone, pur di pregare, a riunirsi in luoghi non proprio salutari.

Izzedin Elzir è l’imam di Firenze, al timone dell’Ucoii ovvero l’Unione delle comunità islamiche d’Italia, che rappresenta l’organizzazione musulmana più forte del Belpaese. Elzir ha sostenuto fortemente il censimento voluto dal ministro Minniti, considerato dall’Imam un vero e proprio sostenitore della causa mussulmana. Per il futuro l’Imam non può che aspettarsi una maggiore integrazione e riconoscimento della comunità islamica.

Bologna – viaggi.nanopress.it

 

La regione che ne ha di più

Il primato della regione italiana con più mussulmani è la Lombardia: ne sono 428.357. I luoghi di culto che, come abbiamo detto sopra, non sempre sono moschee così come siamo abituati a concepirle, sono 123. La moschea milanese di via Padova 144 è la più grande e, nei giorni normali, può accogliere oltre 400 fedeli che, naturalmente, nelle occasioni speciali, aumentano a dismisura. Emblematici sono gli edifici di via Jenner, sempre a Milano e di via Quaranta.

Tuttavia, non è Milano la città ad avere più moschee. Si tratta, infatti, della città di Bologna che ne ha ben 51. Non solo Bologna, da nord a sud, in base al censimento Ucoii, le moschee sono tantissime anche nelle isole.

Dei luoghi, le moschee, dove le culture si ibridano. Ad esempio, come racconta l’imam, nella moschea senese di Colle Val d’Elsa, adesso vanno a giocare nel giardino anche i bambini dei vicini.

Nonostante tutte le moschee diffuse in Italia, da questo auto censimento, come lo definisce Elzir, fa evincere che, gli 800 mila mussulmani italiani, per il momento, sono ancora relegati ad una preghiera semi clandestina ma si spera che le cose possano cambiare presto.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago