Una ricerca autorevole ha stabilito qual è la regione italiana con il clima peggiore, sia d’estate che d’inverno. Sei pronto a scoprire qual è?
La ricerca sulla regione con il clima peggiore è stata condotta dal sito che si occupa di previsioni del tempo Meteo.it e il Corriere della Sera.
Il sito specializzato in diffusione delle previsioni del tempo Meteo.it ed il sito leader nel campo dell’informazione Corriere della Sera, si sono messi insieme per condurre una ricerca. La finalità dello studio è stata quella di stilare una classifica delle regioni italiane con il clima peggiore. Ad incidere ci pensano soprattutto i cambiamenti climatici che influenzano la penisola da Nord a Sud, senza fare alcuno sconto.
Nel corso dell’indagine, sono state messe sotto la lente 108 province italiane, considerando la loro vivibilità climatica. Sei curioso di scoprire qual è la regione che è risultata avere il clima peggiore? Prima è necessario considerare gli indicatori che la ricerca ha posto sotto esame. I parametri sono 13 e riguardano il benessere degli abitanti. Tra gli indicatori: ore di sole, calore, freddo, nuvole, umidità, pioggia moderata e intensa.
A ogni città, capoluogo di provincia, è stato assegnato un punteggio. Dal punteggio è emerso che alcune città sono risultate migliori di altre. La ligure Savona, ad esempio, totalizzando 719 punti, ha conquistato il secondo posto. Un’altra città della Liguria ha conquistato il podio. Si tratta di Imperia che è risultata la città dove si vive meglio climaticamente parlando.
La regione che ha conquistato il titolo di peggiore climaticamente parlando è la Lombardia. In particolare, la Città di Cremona ha molti parametri negativi avendo conquistato appena 366 punti nella classifica nazionale delle città. Cremona ha conquistato il podio perché è molto fredda in inverno e, parallelamente, in estate, è estremamente afosa e calda.
Anche un’altra città non ha fatto meglio. Si tratta di Milano, metropoli che, negli ultimi tempi, è finita sotto il mirino a causa degli altissimi livelli di smog e l’irrespirabilità dell’aria. In realtà, non fa meglio nemmeno per quanto riguarda il clima anche se si posiziona soltanto all’89 esimo posto con 455 punti. Purtroppo, ad incidere negativamente è il caldo. Si è stimato, infatti, che il calore in città sia aumentato mediamente di 1,2 gradi in 12 anni. Le notti tropicali, in estate, sono davvero all’ordine del giorno.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…