La+citt%C3%A0+medievale+a+due+passi+da+Roma%3A+il+borgo+incantato
viagginanopressit
/news/la-citta-medievale-a-due-passi-da-roma-il-borgo-incantato/P215563/amp/
Lazio

La città medievale a due passi da Roma: il borgo incantato

Se cerchi una gita fuori porta a due passi da Roma, la città medievale che stiamo per descriverti potrebbe essere la scelta giusta. 

Città Medievale – viaggi.nanopress.it

Il borgo medievale è sa unire l’atmosfera tipica dell’antichità, la spiritualità e il contatto con la natura. Continua a leggere per scoprirne il nome.

Un borgo medievale da scoprire

Con l’arrivo della bella stagione e i lunghi ponti primaverili, cresce la voglia di dedicare il proprio tempo libero a qualche gita fuori porta. A due passi da Roma, ad esempio, c’è un borgo medievale dove l’antichità, la natura e la spiritualità si uniscono in un connubio unico da scoprire.

Il borgo medievale in questione, è stato inserito tra i borghi più belli d’Italia e dista dalla capitale circa 70 chilometri a Sud. La provincia di riferimento è quella di Latina e il borgo è perfetto per tutte le età, soprattutto in primavera.

La città medievale in questione si chiama Sermoneta. Con le sue mura, palazzi nobiliari e chiese antiche, la città venne fondata nel XII ad opera dei Caetani che la fecero grande soprattutto nel Rinascimento. Durante quel periodo storico, infatti, Sermoneta divenne un vero e proprio punto di riferimento per la cultura e l’arte. 

Sermoneta – viaggi.nanopress.it

Cosa vedere

Il borgo presenta molte attrazioni. La più importante, che domina dall’altro è il castello che fu dei Caetani. Esso appare come una fortezza imponente che risale al XIII secolo. Visitando la fortezza è come se si venisse catapultati in un’altra epoca grazie alle ampie sale decorate e al panorama su verdi campagne. 

A Sermoneta, gli amanti del genere possono anche prenotare dei tour enogastronomici, dove gustare le prelibatezze del posto. Chi ama il trekking, anche da principiante, potrà lasciarsi andare alle passeggiate panoramiche.

Per continuare sull’onda dell’arte, la Loggia dei Mercanti è molto affascinante. Si tratta di un edificio che risale al XIV secolo ed è la testimonianza della rigogliosa attività mercantile che si svolgeva in città nel medioevo. Affrescata finemente, sembra ricordare gli echi dei commerci e degli scambi di chi arrivava in città da tutta Europa. Attualmente, la Loggia ospita eventi culturali. 

Chi ama l’arte religiosa, invece, può visitare una chiesa costruita nel XV e che si chiama Chiesa di Santa Maria delle Grazie in centro città. La chiesa rappresenta il luogo perfetto dove immergersi nel sacro e nel mistico. Poco lontano dalla città c’è un’altra meta imperdibile: il giardino di Ninfa dove crescono oltre 2000 specie di vegetali.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago