Come ogni anno arriva la tanto attesa battaglia delle regine di Aosta, dette anche reine, da reines in lingua locale. A partire dalla fine di marzo fino ad ottobre, esclusi i mesi di giugno e luglio, circa 150 esemplari femmine di razza bovina si sfidano a suon di cornate all’interno di appositi recinti.
Si tratta della manifestazione folkloristica più famosa della Valle d’Aosta, conosciuta non solo in Italia, ma anche all’estero. Gli animali non corrono alcun pericolo durante i combattimenti: vengono infatti utilizzate solamente femmine gravide.
Nonostante Aosta paia essere al primo posto tra le città più care d’Italia, vale la pena passarvi qualche giorno per assistere alla battaglia delle regine, che ha luogo ogni anno fin dal XVII secolo.
L’evento comprende non solo battaglie tra bovine adulte, ma anche tra manze e tra capre, che avvengono in diversi comuni della Valle d’Aosta. Per assistervi non c’è un biglietto d’ingresso, ma è bene recarsi sul posto in anticipo per riuscire a vedere le maestose regine che si sfidano fra loro.
È bene sottolineare che non si tratta di una sorta di corrida: motore della battaglia è l’istinto delle bovine di stabilire una supremazia sulle altre, ma, essendo esse tutte gravide, si sfidano facendo bene attenzione a non ferirsi a vicenda. La vincitrice diventa appunto la regina.
I combattimenti tra regine nel 2011 avranno luogo il:
Il calendario completo delle battaglie e le informazioni a riguardo si trovano sul sito della Regione Valle d’Aosta.
La battaglia delle regine (o reine) è un evento folkloristico al quale vale la pena assistere almeno una volta e che vi porterà tra le splendide montagne della Valle d’Aosta.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…