Kazantip+2012+in+Ucraina%3A+il+festival+rave+che+dura+un+mese
viagginanopressit
/news/kazantip-2012-ucraina-festival-rave-che-dura-un-mese/P114907/amp/

Kazantip 2012 in Ucraina: il festival rave che dura un mese

[galleria id=”6367″]

Ok, probabilmente nessuno di voi ha mai sentito parlare della repubblica di Kazantip. Volete sapere che cos’è? In poche parole è un festival di musica elettronica che si tiene ogni anno in Ucraina, a Popovka, sul Mar Nero. L’edizione 2012 è in programma dal 20 luglio al 26 agosto 2012 e, come al solito, promette sesso, trasgressione e fiumi di vodka.

Sì, perché Kazantip assomiglia molto di più a un rave che a un normale festival musicale: tra amore libero e comportamenti indecenti, qui la dissolutezza regna sovrana. La manifestazione, partita in sordina nel lontano 1991, è cresciuta di anno in anno fino ad arrivare ad accogliere circa 200.000 giovani da tutto il mondo.

L’ideatore dell’evento, Nikita Marshunok, considera Kazantip una “repubblica indipendente”, dove per entrare non serve un biglietto, bensì un visto, e dove i visitatori si impegnano a rispettare la costituzione: pensate che uno degli articoli fondanti della repubblica è la passione per il kitesurf, altro che Chernobyl e turismo nucleare.

La repubblica di Kazantip ha anche un apparato burocratico: oltre al presidente, che è il sopracitato Nikita, ci sono il ministro della musica, il ministro del divertimento e il ministro del ballo. In realtà, nonostante il festival sia diviso in dieci palchi, non c’è un programma della festa o una scaletta di chi suonerà. Il dj tedesco Timo Maas, che si è esibito qui nel 2007, ha definito Kazantip “il più selvaggio e anarchico festival del mondo”.

Di giorno si vedono sulla spiaggia corpi nudi ed esausti che prendono il sole, spesso avvinghiati tra di loro come in un’orgia, ma quando arriva la notte si ricomincia a ballare e la stanchezza svanisce tutta di colpo. Sembra quasi di trovarsi catapultati in mezzo agli anni Ottanta e Novanta, tra zeppe altissime, occhiali da sole giganteschi, mafiosi russi, travestimenti bizzarri e fiumi di energy drink.

Il simbolo di Kazantip è una valigia gialla e chi la possiede ha il diritto di entrare gratis, ma spesso sono associati al festival anche abiti arancioni. Come si fa ad ottenere la valigia? Ogni anno sono messi in palio biglietti gratuiti sul sito dell’evento. E come si fa ad arrivare? Gli aeroporti più vicini sono quelli di Sevastopol o Simferopol, da lì si prende il treno fino a Evpatoria e poi in autobus per Popovka. Che dite, organizziamo le vacanze del 2012?

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago