In questo borgo è nato uno dei personaggi più importanti della nostra storia

C’è un borgo nel quale è nato uno dei personaggi più importanti della nostra storia. Si trova proprio in questa regione del nostro Paese. Dovete visitarlo almeno una volta nella vita.

Il borgo di leonardo da vinci
Borgo – viaggi.nanopress.it

Quello che dovete sapere su questo borgo davvero bellissimo, che è diventato noto per essere il paese nel quale è nata una delle menti più geniali della storia dell’umanità.

È un paesino stupendo della Toscana

Se siete amanti del Lazio e della Toscana, siamo certi che amerete condurre un viaggio alla scoperta dei luoghi incantati tra queste due regioni. E oggi vi portiamo in un luogo unico, famoso per varie ragioni tra le quali quella di aver dato i natali a uno dei più grandi geni della storia italiana e dell’umanità. Si tratta di un paese che conta 14584 abitanti e che sorge proprio nella regione Toscana, in particolare in provincia di Firenze.

Il borgo di leonardo da vinci
Il borgo di Leonardo Da Vinci – viaggi.nanopress.it

Il paesino in questione si sviluppa lungo le pendici del Montalbano, un massiccio collinare che è ricco di piante straordinarie, come quelli da vigna e d’olivo. È costituito da alcuni terrazzamenti che sono sostenuti da dei muri a secco, che sarebbero proprio tipici di questa zona. Il paese di cui stiamo parlando oggi si chiama Vinci.

È il borgo di Leonardo Da Vinci

Il borgo straordinario che sorge in Toscana e che dovreste visitare se desiderate soggiornare nella regione è Vinci. È costituito da una zona più antica a forma di mandorla, che vista dall’alto è davvero particolare. Il paesino in questione ha dato i natali a Leonardo Da Vinci, che si chiama così proprio perché proviene da questa zona. Sono tanti gli eventi sorti in questo paesino che sono davvero degni di attenzione. Tra questi compaiono la Festa della Poesia che si svolge a marzo e che è una rassegna durante la quale vinciani recitano delle poesie. Ad aprile si svolge un evento simile, che però è di argomento leonardiano. A luglio non bisogna perdere la Festa dell’Unicorno, che è una manifestazione medievale-fantasy. Ad agosto troviamo una degustazione in piazza del castello e anche sulla terrazza panoramica che consente di vedere le stelle cadenti del 10 del mese.

Il borgo di Leonardo Da Vinci
Il borgo di Leonardo Da Vinci – viaggi.nanopress.it

Sono tante le attrazioni bellissime che potete ammirare durante il vostro soggiorno a Vinci. Tra queste, troviamo ad esempio Chiesa di Santa Croce, il Santuario della Santissima Annunziata e
Biblioteca Leonardiana. Da non perdere anche altri punti di riferimento come il Casale di Valle in via Torrino, il Museo ideale di Vinci e la Casa Natale di Leonardo da Vinci. Se siete di passaggio a Firenze e volete visitare anche qualche borgo della provincia, Vinci potrebbe rivelarsi un’ottima soluzione e siamo certi che vi affascinerà.

Impostazioni privacy