In questa spiaggia è stato girato un film che ha fatto la storia del cinema italiano

Il nostro Paese è spesso un set a cielo aperto ma se vuoi respirare l’aria di un grande film devi vedere questa spiaggia in particolare.

procida
Dove si trova questa spiaggia? (foto whoopsee.it) – viaggi.nanopress.it

Per gli amanti del cinema si può organizzare una visita negli Stati Uniti, per esplorare tutti i luoghi resi celebri da tante pellicole. Ma per alcuni film non è assolutamente necessario andare così lontano. Anche l’Italia, infatti, è stata più volte sfondo di grandissime e conosciutissime pellicole.

In particolare la spiaggia in cui ti portiamo oggi è una spiaggia che è rimasta celebre e che ha tuttora intriga per il suo legame con Hollywood. Si tratta di una spiaggia che si può raggiungere facilmente e che è in un angolo di mondo che non ti aspetti. Preparati a partire e a scoprire che devi fare poca strada per vivere il cinema.

Su questa spiaggia il cinema italiano e mondiale

Nel corso degli anni vari luoghi d’Italia sono stati scelti come location per girare scene memorabili di tanti film. A partire dal castello abruzzese di Rocca Calascio reso famoso da Ladyhawk, passando per il Lago di Como immortalato per Star Wars fino a un insospettabile mausoleo nella provincia di Treviso che è stato scelto per una scena di Dune.

procida
L’isola di Procida – viaggi.nanopress.it

Ma il luogo di cui vogliamo parlarti oggi è parte del cinema italiano e ci fa sempre battere forte il cuore. Si tratta della famosa spiaggia ribattezzata Spiaggia del Postino. Questo perché nel 1994 è su questa spiaggia che Mario, impersonato dal compianto Massimo Troisi, e Beatrice, una giovane Maria Grazia Cucinotta, si incontrano per la prima volta.

Su questa stessa spiaggia c’è poi l’incontro con il famoso poeta. Ma dove si trova la Spiaggia del Postino? Sulle carte geografiche il suo nome in realtà sarebbe Spiaggia del Pozzo Vecchio. Si trova sull’isola di Procida, nella parte occidentale di questo piccolo scrigno in mezzo al mare.

Qui puoi vivere in un film

Come accennavamo, Spiaggia del Pozzo Vecchio è una delle insenature più belle e famose dell’isola di Procida. L’isola che guarda direttamente il golfo di Napoli si trova quindi a due passi da noi. Può essere facilmente raggiunta con uno dei moltissimi traghetti che seguono la rotta che da Napoli o da Pozzuoli portano sia a Procida sia alla vicinissima isola di Ischia.

Tra le caratteristiche più interessanti di questo luogo il colore della sabbia. Come spiegato bene sul sito ufficiale che si occupa di fornire informazioni turistiche sull’isola, la sabbia di questa spiaggia come delle altre è di colore più scuro rispetto a quello che ci si aspetterebbe. Qualcosa che ci ricorda come la nascita di Procida sia legata ai movimenti tellurici e ai vulcani.

Nel momento in cui si arriva nella spiaggia è possibile usufruire dei servizi di un piccolo stabilimento balneare con annesso bar. Vale però la pena ricordare che, sebbene sia possibile utilizzare i traghetti con spazio per imbarco delle autovetture, durante tutto il periodo estivo non è possibile portare le proprie automobili sull’isola di Procida.

Impostazioni privacy