In questa regione sorge un borgo prezioso: panorama suggestivo

Borgo prezioso in questa regione: un tesoro italiano tra storia, sapori e tradizioni. Ecco dove ci troviamo… 

Borgo prezioso italiano
Borgo prezioso italiano (viaggi.nanopress.it)

Uno dei più bei borghi d’Italia, affascinante e ricco di storia, è situato in Puglia. Questo piccolo borgo, posizionato in provincia di Foggia a 650 m di altitudine nel preappennino Dauno, offre a tutti i turisti una combinazione unica di cultura, tradizioni culinarie ma soprattutto bellezza naturale.

Si tratta di un borgo le cui origini risalgono a epoche remote, con testimonianze di antiche civiltà, in particolar modo quelle romane.

La lavorazione della pietra locale, per esempio, è considerata una vera e propria tradizione artigianale che si sviluppa in questo posto da secoli grazie alle cave della zona.

Questo piccolo borgo ha saputo quindi conservare la sua autenticità intatta, ed ha saputo mantenere le tradizioni e il suo patrimonio storico vive.

Passeggiando fra le stradine di questo borgo magico, i visitatori possono tranquillamente immergersi nel passato. Le chiese antiche, i palazzi storici e le piazze infatti raccontano storie di nobiltà e di fede.

Fra i monumenti principali ci sono la chiesa Madre di Santa Maria dell’Assunta e l’Arco della terra, un antico ingresso del borgo stesso.

C’è poi l’anfiteatro locale che arricchisce il patrimonio culturale e regala spettacoli teatrali e concerti durante tutta la stagione estiva. Di quale borgo stiamo parlando? 

Un borgo prezioso di cui forse non eri a conoscenza, si trova proprio qui…

Un borgo affascinante e ricco di storia è situato in Puglia ed è uno dei più belli d’Italia, stiamo parlando di Roseto Valfortore.

Borgo di Roseto Valfortore
Borgo di Roseto Valfortore (viaggi.nanopress.it)

Questo borgo è rinomato non soltanto per la sua storia, come abbiamo accennato poc’anzi, ma anche per i suoi sapori autentici. Ad esempio il tartufo è uno degli ingredienti più pregiati della cucina locale.

Le sagre che prendono vita in questo borgo permettono ai turisti di assaporare i piatti tipici pugliesi: salumi, formaggi e dolci tipici, come per esempio i cavatelli di grano duro con pomodoro fresco, peperoncino e zucchine. Questi sono solo degli esempi perfetti della ricca tradizione culinaria Pugliese.

Roseto Valfortore vanta di un riconoscimento che premia i comuni dell’entroterra per la qualità dell’offerta ambientale e turistica, ovvero la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.

Stradine di Roseto Valfortore
Stradine di Roseto Valfortore (viaggi.nanopress.it)

Tale riconoscimento sottolinea infatti l’eccellenza e l’accoglienza di questo splendido borgo pugliese che offre ai suoi visitatori storia, cucina autentica, tradizioni e paesaggi mozzafiato.

Tutto ciò rende Roseto Valfortore una destinazione imperdibile per chiunque desideri scoprire il cuore della Puglia (e dell’Italia).

Impostazioni privacy