[galleria id=”6299″]
In bilico sulla Kjeragbolten Rock, in Norvegia, per farsi fotografare sull’orlo dell’abisso, le mani levate al cielo e i piedi sul ‘Kjerag Bolten‘, cioè il ‘Bullone‘ come viene chiamato il famoso masso, con un panorama da paura alle spalle, sopra la testa e soprattutto sotto le piante dei piedi.
Che gli escursionisti amino riprendersi – o meglio farsi immortalare – mentre stanno su un piede solo di fianco al precipizio, appesi a un centimetro dalla cascata, sospesi nel vuoto su un orrido baratro è cosa nota: talmente nota che per esempio può capitare di imbattersi nella notizia di un picnic estremo ad Hanging Rock, in Australia.
Ecco perchè la Kjeragbolten Rock in Norvegia è diventata una meta ormai famosissima tra i viaggiatori non solo norvegesi, ma provenienti da tutto il mondo.
Addirittura Matt Harding, che ha spopolato su internet con il suo video ‘Where the hell is Matt‘, si è spinto fino a qui per fare la sua famosa danza sulla Kjeragbolten Rock, a mille metri d’altezza sopra il fiume Lysefjorden.
Se anche voi volete provare l’ebbrezza e poi mostrare orgogliosi agli amici le foto che vi ritraggono sospesi sull’abisso, basta arrivare a Stavanger, nella contea di Rogaland, Norvegia del sud: da qui dovete seguire la direzione per Lyseboth, sulla punta del fiordo. Qui troverete la strada che si inerpica per 27 tornanti, lassù verso i mille metri d’altezza – e i 10 chilometri di strada – dove si trova la famosa roccia.
Il viaggio di nozze è uno dei momenti più attesi e significativi nella vita di…
Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…