Il+soggiorno+perfetto+al+caldo+a+marzo%2C+per+rilassarsi+lontano+dallo+stress%3A+ecco+dove
viagginanopressit
/news/il-soggiorno-perfetto-al-caldo-a-marzo-per-rilassarsi-lontano-dallo-stress-ecco-dove/P189574/amp/
Consigli di viaggio

Il soggiorno perfetto al caldo a marzo, per rilassarsi lontano dallo stress: ecco dove

Dove andare al caldo a marzo? Non c’è niente di meglio di una vacanza su isole da sogno nel cuore dell’Oceano.

Dove andare al caldo a Marzo – viaggi.nanopress.it

La primavera è appena arrivata e tu non vedi già l’ora che arrivi l’estate? Purtroppo non si può di certo portare avanti il tempo e saltare la stagione più colorata dell’anno per passare direttamente a quella del mare, del sole e delle temperature bollenti.

Una cosa però si può pur sempre fare: volare su un’isola per vivere un soggiorno perfetto al caldo a marzo. E quale posto migliore per trasferirsi in un vero e proprio paradiso terrestre se non l’arcipelago delle Canarie?

Dove andare al caldo a marzo: le Canarie sono sempre un’ottima idea

L’estate tutto l’anno, il mare sempre davanti agli occhi e i piedi costantemente immersi nella sabbia. Tutto questo è possibile alle Isole Canarie. Questo arcipelago da sogno si trova nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico, a due passi dalla costa dell’Africa nord occidentale.

Le protagoniste principali di questo posto da sogno sono sette isole: Tenerife, Fuerteventura, Gran Canaria, Lanzarote, La Palma, La Gomera ed El Hierro. Dall’Italia sono tutte facilmente raggiungibili, sia da Roma sia da Milano.

Dove andare al caldo a marzo – viaggi.nanopress.it

Alle Canarie il clima è sempre particolarmente mite, per questo è piacevole visitarle durante tutto l’anno.

Ognuna delle sette isole ha specifiche caratteristiche che possono renderle perfette per il tuo prossimo viaggio. Ecco le principali cose da vedere alle isole Canarie che renderanno unica la tua vacanza lontana dallo stress anche a marzo.

Dove andare al caldo a marzo: l’isola di Tenerife

Tene Ife per gli abitanti originari dell’isola significava Montagna Innevata. Qui infatti si trova il monte Teide, la montagna più alta della Spagna, quasi sempre ricoperta di neve.

Tenerife – viaggi.nanopress.it

Tenerife è la più grande dell’arcipelago ed è quella più conosciuta e richiesta dai turisti. Qui si trovano spiagge bellissime che ogni anno attirano circa 10 milioni di visitatori da ogni parte del mondo.

L’isola di Fuerteventura

Anche Fuerteventura è molto amata dai viaggiatori. Le sue spiagge sono paradisiache e si mescolano con la natura incontaminata del luogo.

L’isola è piena di locali, discoteche e bar molto frequentati soprattutto dai giovani che scelgono l’isola per le proprie vacanze estive. Fuerteventura è inoltre anche il paradiso per eccellenza dei surfisti che arrivano sulle sue bellissime spiagge per affrontare le onde alte parecchi metri.

L’isola di Gran Canaria

Gran Canaria è nota per le sue spiagge, il mare, ma non solo. L’isola è anche chiamata isola della Salute grazie alle sue acque minerali che sembrerebbero avere moltissimi effetti benefici.

Oltre ai litorali meravigliosi come quelli di Las Canteras, sull’isola si trovano anche parchi naturali dove a dominare è la natura aspra e selvaggia. Il Parco Naturale di Tamadaba è uno di questi.

Dove andare al caldo a marzo: l’isola di Lanzarote

Si tratta dell’isola più antica di tutte e sette le isole e custodisce ben 13 aree naturali protette. Tra queste si trova anche il Parco Nazionale di Timanfaya, una zona fatta di paesaggi vulcanici meravigliosi frutto di eruzioni che nel corso del tempo hanno modellato il territorio.

Lanzarote – viaggi.nanopress.it

Colori estremamente vivaci, terra scura, sabbia sottile e natura aspra tra il territorio semi desertico rendono Lanzarote davvero suggestiva.

L’isola di La Palma

Anche La Palma è caratterizzata da spiagge d’oro e un mare meraviglioso. La sua particolarità, però, sta nella sua rigogliosa natura. Qui si trovano ben 19 aree naturali protette le quali fanno parte, insieme alla stessa isola, della Riserva della Biosfera Unesco.

L’isola di La Gomera

Quest’isola ha mantenuto la sua autenticità e il suo aspetto selvaggio grazie al minore afflusso di visitatori. Se non sei alla ricerca di comfort e ami gli sport all’aria aperta questa è l’isola che fa per te.

Qui si possono praticare tour in mountain bike, trekking e attività acquatiche di ogni tipo. Sull’isola si trova poi anche il Parco Nazionale di Garajonay, oggi tra le aree naturali Patrimonio Unesco.

La sua capitale, San Sebastian de la Gomera, ha visto approdare Cristoforo Colombo nel 1492.

L’isola di El Hierro

L’isola di El Hierro si trova nel cuore dell’Oceano Atlantico ed è una tra le più piccole dell’arcipelago. Tra le sue spiagge più belle ci sono quelle della capitale Valverde, ma anche Tamaduste è parecchio apprezzata per la sua sabbia bianca e la tranquillità del posto.

É una di quelle isole fuori dalle rotte del turismo di massa e per questo è una delle più autentiche delle Canarie.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago